-->
La voce della Politica
| Valore Donna, Cupparo: 'Primo contributo per favorire permanenza al lavoro' |
|---|
14/07/2020 | In un messaggio inviato a Ivana Pipponzi, Consigliera regionale di Parità, l’assessore alle Attività produttive con delega al Lavoro Francesco Cupparo, scusandosi per non poter partecipare alla conferenza stampa di oggi a causa di altri impegni istituzionali, afferma che “il rapporto presentato sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri richiede grande attenzione istituzionale”.
“La motivazione principale delle donne lavoratrici, che durante la fase più acuta di emergenza sanitaria sono state una risorsa fondamentale per le famiglie – aggiunge – risiede nella difficoltà di conciliare l’occupazione lavorativa con le esigenze di cura dei figli e della famiglia. In attesa di conoscere nei dettagli il Family Act presentato dal ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti anche in questo caso sono le Regioni che devono colmare insufficienze e inadeguatezza di interventi nazionali. Proprio come ha fatto la Regione Basilicata con “Valore donna 2020 – voucher per la conciliazione”, che abbiamo deciso di prorogare sino al 31.12.2021 inteso come termine per la conclusione delle attività e termine ultimo di ammissibilità delle spese”.
Nel sottolineare che l’avviso pubblico, finanziato con 1.500.000 euro del Po Fse, è finalizzato attraverso un contributo economico (2.500 euro) a favorire la permanenza al lavoro delle donne in ragione dei problemi derivanti dai ruoli di cura da esse svolti all’interno della famiglia, Cupparo aggiunge che “con la proroga abbiamo inteso consentire alle 631 destinatarie del voucher di poter beneficiare dei servizi previsti dall’Avviso pubblico (art. 7) in larga parte non attivabili a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.
“Nello specifico – spiega l’assessore Cupparo – tra i servizi che possono essere acquistati dalle destinatarie del voucher di conciliazione e ripresi dopo il lockdown vi sono quelli di assistenza, cura e accompagnamento alla prima infanzia (fascia 0-5 anni) oltre ai servizi di pre-scuola e dopo scuola, supporto allo studio, servizio mensa, accesso a centri ricreativi diurni e centri estivi per l’infanzia (6-14 anni) e per i disabili che, di fatto, non possono essere fruiti”.
L’assessore inoltre sostiene che “nel Programma operativo Fse Basilicata 2014-2020 – Asse I “Creare e mantenere l’occupazione” ci sono importanti azioni da attivare per rendere sempre più effettiva per le donne la conciliazione della vita professionale con la vita familiare. Contiamo di individuare e finanziare azioni e misure specifiche per rendere sempre più effettivo il principio di uguaglianza tra uomini e donne in tutti i settori, incluso l’accesso all’occupazione e alla progressione della carriera, la conciliazione della vita professionale con la vita privata e la promozione della parità di retribuzione per uno stesso lavoro o un lavoro di pari valore”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|