-->
La voce della Politica
| Lungodegenza riabilitativa di Chiaromonte: ‘’fiore all’occhiello della Basilicat |
|---|
10/07/2020 | ''Mai come in questo periodo così particolare e preoccupante, parlare di strutture che si occupano dei mille problemi degli anziani che soffrono e sono sempre più a disagio, diventa prioritario. Occorre portare loro un conforto, perché possano vivere la vita lieti e sereni, senza sentirsi scomodi. Essi sono custodi della memoria collettiva, e perciò interpreti privilegiati di quell'insieme di ideali e di valori comuni che reggono e guidano la convivenza sociale. Escluderli è come rifiutare il passato, in cui affondano le radici del presente, in nome di una modernità senza memoria.
Le nuove linee guida dell'Oms sulla cura integrata per le persone anziane suggeriscono che i servizi basati sulla comunità possono aiutare a prevenire, rallentare o invertire i declini delle capacità fisiche e mentali tra le persone anziane. Le linee guida invitano anche chi fornisce assistenza sanitaria e sociale a coordinare i servizi sulle esigenze degli anziani attraverso approcci come piani di valutazione e cura completi.
Ed è per questo che voglio sottolineare la validità del centro di lungodegenza riabilitativa del presidio ospedaliero di Chiaromonte (PZ) . E’ un centro attivo dove gli anziani si sentono “a casa loro”. Dove la dedizione del personale ospedaliero è a 360° gradi. Dove il Covid 19 non è entrato perché gli Alert sono stati tutti controllati con dedizione e premura. Dove i piani individualizzati di terapia e recupero sono basati sulle reali esigenze degli anziani a tutto campo. Senza mai trascurare la sfera emotiva e affettiva. In questo senso il centro di lungodegenza riabilitativa di Chiaromonte è particolarmente indicato perché fornisce un sostegno importante anche da questo punto di vista, dando un sollievo concreto alle famiglie dei pazienti. Dove la natura fa ancora da padrona e la location fa da corollario mozza fiato. Dove l’aria è pura e la gente è buona e semplice.
Un elogio particolare lo rivolgiamo al dott. Lamboglia e al Dott. Valicenti per la loro umanità e grande disponibilità,nonchè a tutto il personale.
Mi auguro e auguro a tutta la popolazione limitrofa al presidio ospedaliero di Chiaromonte che questo centro possa essere sempre più riqualificato e divenire il fiore all’occhiello della Basilicata. Le premesse ci sono tutte!
«La qualità di una società, vorrei dire di una civiltà, si giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel vivere comune»
Benedetto XVI, visitando una casa per anziani (12 novembre 2012)''
Famiglia Rubino
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|