-->
La voce della Politica
| Lungodegenza riabilitativa di Chiaromonte: ‘’fiore all’occhiello della Basilicat |
|---|
10/07/2020 | ''Mai come in questo periodo così particolare e preoccupante, parlare di strutture che si occupano dei mille problemi degli anziani che soffrono e sono sempre più a disagio, diventa prioritario. Occorre portare loro un conforto, perché possano vivere la vita lieti e sereni, senza sentirsi scomodi. Essi sono custodi della memoria collettiva, e perciò interpreti privilegiati di quell'insieme di ideali e di valori comuni che reggono e guidano la convivenza sociale. Escluderli è come rifiutare il passato, in cui affondano le radici del presente, in nome di una modernità senza memoria.
Le nuove linee guida dell'Oms sulla cura integrata per le persone anziane suggeriscono che i servizi basati sulla comunità possono aiutare a prevenire, rallentare o invertire i declini delle capacità fisiche e mentali tra le persone anziane. Le linee guida invitano anche chi fornisce assistenza sanitaria e sociale a coordinare i servizi sulle esigenze degli anziani attraverso approcci come piani di valutazione e cura completi.
Ed è per questo che voglio sottolineare la validità del centro di lungodegenza riabilitativa del presidio ospedaliero di Chiaromonte (PZ) . E’ un centro attivo dove gli anziani si sentono “a casa loro”. Dove la dedizione del personale ospedaliero è a 360° gradi. Dove il Covid 19 non è entrato perché gli Alert sono stati tutti controllati con dedizione e premura. Dove i piani individualizzati di terapia e recupero sono basati sulle reali esigenze degli anziani a tutto campo. Senza mai trascurare la sfera emotiva e affettiva. In questo senso il centro di lungodegenza riabilitativa di Chiaromonte è particolarmente indicato perché fornisce un sostegno importante anche da questo punto di vista, dando un sollievo concreto alle famiglie dei pazienti. Dove la natura fa ancora da padrona e la location fa da corollario mozza fiato. Dove l’aria è pura e la gente è buona e semplice.
Un elogio particolare lo rivolgiamo al dott. Lamboglia e al Dott. Valicenti per la loro umanità e grande disponibilità,nonchè a tutto il personale.
Mi auguro e auguro a tutta la popolazione limitrofa al presidio ospedaliero di Chiaromonte che questo centro possa essere sempre più riqualificato e divenire il fiore all’occhiello della Basilicata. Le premesse ci sono tutte!
«La qualità di una società, vorrei dire di una civiltà, si giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel vivere comune»
Benedetto XVI, visitando una casa per anziani (12 novembre 2012)''
Famiglia Rubino
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|