-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Perrino su Fondazione Matera 2019

10/07/2020

Adduce voleva chiamare Carabinieri: ma l’Anticorruzione (ANAC) conferma la correttezza dei nostri rilievi sulla carenza di trasparenza da parte della Fondazione Matera 2019.


Correva la seconda metà di febbraio 2020, nel bel mezzo del Carnevale, in epoca pre “lockdown” anticovid-19, quando un nervoso e stizzito Salvatore Adduce minacciava di chiamare i Carabinieri a seguito della nostra constatazione della mancanza di trasparenza e ampio utilizzo di procedure sotto-soglia da parte della Fondazione Matera - Basilicata 2019. Adduce, evidentemente condizionato dell'atmosfera carnascialesca, ci accusò - ironicamente ma non troppo - addirittura di stalking.

Oggi quelle accuse ci fanno ancora più sorridere: nella giornata di ieri abbiamo ricevuto perentoria conferma di quanto andiamo pubblicamente sottolineando da sempre sulla evidente mancanza di trasparenza nelle attività della Fondazione Matera - Basilicata 2019. Chi è l’autore di questa conferma? E’ l’Autorità Anticorruzione (ANAC), che sulla vicenda è intervenuta con propria delibera numero 558 del 01 luglio 2020 recante “Provvedimento di ordine volto all'attuazione di disposizioni di legge in materia di trasparenza - Adeguamento del sito web istituzionale della Fondazione per la partecipazione Matera- Basilicata 2019 alle previsioni del d.lgs. n. 33/2013 “.

La delibera nasce da una nostra interrogazione con contestuale segnalazione all’ANAC depositata a giugno 2019: nell’atto ispettivo avevamo evidenziato la carenza (o assenza) di dati e informazioni nella sezione del sito internet “Amministrazione Trasparente” della Fondazione (informazioni e dati previsti dagli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33). Per la Fondazione era invece “tutto a posto” come si evince dalla risposta ai nostri quesiti.

L’ANAC evidentemente non la pensa alla stessa modo di Adduce & co. ed ha elencato tutta una serie di criticità e carenze che, nonostante i solleciti, non sono state rimosse dalla Fondazione. Dalla delibera ANAC risulta che la stessa avesse addirittura concesso una proroga - su richiesta da parte del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) della Fondazione - alla rimozione delle criticità e incompletezze del sito “Amministrazione Trasparente”. Malgrado ciò, come appurato dall’ANAC, persistono carenze in materia di trasparenza sull’organizzazione, sugli incarichi apicali, sulla dotazione organica, sul piano delle performance e sulle modalità di esercizio dell’Accesso Civico.

Ora, l’ammonizione dell’ANAC non è proprio un bel segnale per una Fondazione destinataria di svariate decine di milioni di euro di soldi pubblici per la gestione dell’evento “Matera 2019”. Una Fondazione che, peraltro, continua a reclamare ulteriori risorse e personale per proseguire le proprie attività “statutarie”.

Ci auguriamo che la Fondazione possa finalmente rispondere positivamente all’ANAC, evitando sanzioni e conseguenze più serie, nella speranza che non ci si nasconda dietro l’emergenza Covid-19. I mirabili fautori dell’ Open Future grazie al lavoro agile avrebbero potuto, e già da mesi, risolvere tutte le criticità che avevamo evidenziato a giugno 2019, evitando la figuraccia della contestazione ufficiale dell’ANAC. Open future, ma anche wide transparency!


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale












archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo