-->
La voce della Politica
Tavolo trasparenza, Cupparo: “Confusione e protagonismi sono dannosi” |
---|
10/07/2020 | “I tavoli istituzionali si fanno nelle istituzioni e senza confusione di ruoli tra presidente di giunta e presidente del consiglio e, soprattutto, senza sostituirsi ai sindacati che fanno il proprio mestiere”. È quanto afferma l’assessore alle Attività produttive della regione Basilicata, Francesco Cupparo.
“Voglio ricordare che ieri, mentre altri a Viggiano hanno tenuto un’iniziativa a metà strada tra la manifestazione di protesta e un ‘tavolino istituzionale’, insieme al collega Gianni Rosa, al Dipartimento ho incontrato delegazioni di Confindustria Basilicata e Confapi di Potenza e Matera per discutere dei programmi di investimenti della Total e quindi come in concreto farli diventare opportunità di sviluppo della nostra imprenditoria e soprattutto occasione di nuovo lavoro. È questo – continua Cupparo – il metodo di lavoro che come giunta regionale, in piena sintonia tra presidente e assessori, ci siamo dati perché il cambiamento si costruisce giorno per giorno a partire dal metodo di lavoro, fortemente diverso dal passato e sotto il segno della discontinuità.
Preferisco pertanto pensare che l’iniziativa di Carmine Cicala, che evidentemente ha dimenticato per un giorno di essere il presidente del Consiglio regionale, rappresentante istituzionale e garante di tutto il Consiglio, sia solo un incidente di percorso dovuto inconsapevolmente a una sottovalutazione e, forse, a pressioni venute da ambienti del suo partito in Val d’Agri. Come voglio pensare che il protagonismo del sindaco di Viggiano sia stato dettato dalla reale volontà di dare un contributo alle problematiche del comprensorio petrolifero e che la sua sia una semplice dimenticanza di invito all’assessore alle Attività produttive che ogni settimana tiene incontri al Dipartimento sulle stesse problematiche. Come sanno bene tutti i sindaci della Val d’Agri che in Regione hanno sempre trovato la porta aperta per il confronto, la concertazione con l’Eni è tuttora in corso e richiede idee chiare e nervi saldi.
È il caso di riferire, per evitare confusione, che il tavolo della trasparenza è stato già chiesto al presidente Bardi dai segretari di Cgil, Cisl e Uil ed è oggetto di calendarizzazione come impegno diretto del presidente che ha già dato indicazioni a me e al collega Rosa, ciascuno per le proprie competenze assessorili. Non c’è pertanto alcun bisogno di affermare protagonismi che – dice Cupparo – nuocciono all’immagine della giunta, compresi gli assessori del partito di Cicala, e creano solo dannose quanto inutili competizioni politiche.
Sempre nell’incontro di ieri con i rappresentanti imprenditoriali, che è il primo di un fitto programma di interlocuzione istituzionale che coinvolgerà tutte le parti datoriali, sindacali, e naturalmente i sindaci, abbiamo registrato una forte sintonia su come procedere a sostegno dei cosiddetti progetti no-oil nell’ambito della programmazione di sviluppo sostenibile che l’assessore Rosa ha fatto bene a ribadire quale strategia qualificante della giunta. È su questa strada che intendiamo procedere. Altri farebbero bene invece a fare qualche passo indietro tenuto conto che non ci sono e non ci saranno mai territori e questioni di competenza personale o di una sola parte politica, specie se riguardano l’interesse dell’intera comunità regionale". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
|