-->
La voce della Politica
‘’La Giunta Bardi rispetti i diritti delle persone con disabilità’’ |
---|
9/07/2020 | Domani a Potenza alle ore 10.30 in Viale Verrastro (Dipartimento Sanità) si terrà la conferenza stampa dove interverrà Maurizio Bolognetti Segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell’Associazione Coscioni e Membro del Consiglio Generale del Partito Radicale.
Dopo sette mesi di attesa e ripetute sollecitazioni, l’Associazione Luca Coscioni, torna a chiedere aggiornamenti al Presidente della Giunta regionale della Basilicata Vito Bardi riguardo le delibera volta a garantire la corretta erogazione di ausili e protesi sanitarie per le persone con disabilità. L’impossibilità di accedere ad ausili fondamentali per chi ha una disabilità, infatti, rende la situazione attuale fortemente discriminatoria e lesiva di diritti fondamentali. Per questo, Maurizio Bolognetti, consigliere generale dell’Associazione, dalla ore 23.59 del 6 luglio ha iniziato uno sciopero della fame, proprio per chiedere all’Assessore regionale alla sanità Rocco Leone di rispettare la promessa e la parola data per dare seguito al provvedimento a tutela dei diritti umani delle persone con disabilità. A dicembre 2019 l’Associazione Luca Coscioni aveva presentato una diffida nei confronti della Regione Basilicata, a seguito delle segnalazioni di persone con disabilità che non riuscivano ad accedere agli ausili di cui avevano bisogno come ad esempio le carrozzine con unità posturale. Una diffida già effettuata in passato, alla stessa e tutte le regioni perché stavano per indire bandi di gare non nella piena osservanza di legge. L’Associazione, grazie all’azione dei suoi legali riuscì a bloccare tali procedure errate. Durante un incontro con l’assessore Leone, e i vertici della sanità lucana, nel dicembre 2019, i rappresentanti della Associazione avevano messo a disposizione le proprie conoscenze ed esperti della materia, rendendosi disponibili a collaborare con l’assessorato per risolvere la questione. A fronte della volontà espressa dall’Assessorato di risolvere le problematiche segnalate quanto prima, nulla è però accaduto e i diritti delle persone con disabilità continuano ad essere ignorati. “A questo punto, non possiamo più attendere”, hanno dichiarato Filomena Gallo e Marco Cappato con Rocco Berardo, rispettivamente Segretario, Tesoriere e responsabile iniziative disabilità Associazione Luca Coscioni, “Non possono attendere le persone con disabilità, non può attendere il rispetto dovuto a diritti che sono diritti umani. Non è più il tempo dei rinvii. Occorre che gli impegni si traducano ora, subito in atti. Esprimiamo il pieno sostegno dell’Associazione Luca Coscioni a Maurizio Bolognetti per il suo sciopero della fame e auspichiamo una pronta risoluzione”.
Dichiarazione di Filomena Gallo (Segretaria Ass. Coscioni), Marco Cappato (Tesoriere Ass. Coscioni) e Rocco Berardo (Responsabile iniziative Disabilità Ass. Coscioni)
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|