-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’La Giunta Bardi rispetti i diritti delle persone con disabilità’’

9/07/2020

Domani a Potenza alle ore 10.30 in Viale Verrastro (Dipartimento Sanità) si terrà la conferenza stampa dove interverrà Maurizio Bolognetti Segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell’Associazione Coscioni e Membro del Consiglio Generale del Partito Radicale.

Dopo sette mesi di attesa e ripetute sollecitazioni, l’Associazione Luca Coscioni, torna a chiedere aggiornamenti al Presidente della Giunta regionale della Basilicata Vito Bardi riguardo le delibera volta a garantire la corretta erogazione di ausili e protesi sanitarie per le persone con disabilità. L’impossibilità di accedere ad ausili fondamentali per chi ha una disabilità, infatti, rende la situazione attuale fortemente discriminatoria e lesiva di diritti fondamentali. Per questo, Maurizio Bolognetti, consigliere generale dell’Associazione, dalla ore 23.59 del 6 luglio ha iniziato uno sciopero della fame, proprio per chiedere all’Assessore regionale alla sanità Rocco Leone di rispettare la promessa e la parola data per dare seguito al provvedimento a tutela dei diritti umani delle persone con disabilità. A dicembre 2019 l’Associazione Luca Coscioni aveva presentato una diffida nei confronti della Regione Basilicata, a seguito delle segnalazioni di persone con disabilità che non riuscivano ad accedere agli ausili di cui avevano bisogno come ad esempio le carrozzine con unità posturale. Una diffida già effettuata in passato, alla stessa e tutte le regioni perché stavano per indire bandi di gare non nella piena osservanza di legge. L’Associazione, grazie all’azione dei suoi legali riuscì a bloccare tali procedure errate. Durante un incontro con l’assessore Leone, e i vertici della sanità lucana, nel dicembre 2019, i rappresentanti della Associazione avevano messo a disposizione le proprie conoscenze ed esperti della materia, rendendosi disponibili a collaborare con l’assessorato per risolvere la questione. A fronte della volontà espressa dall’Assessorato di risolvere le problematiche segnalate quanto prima, nulla è però accaduto e i diritti delle persone con disabilità continuano ad essere ignorati. “A questo punto, non possiamo più attendere”, hanno dichiarato Filomena Gallo e Marco Cappato con Rocco Berardo, rispettivamente Segretario, Tesoriere e responsabile iniziative disabilità Associazione Luca Coscioni, “Non possono attendere le persone con disabilità, non può attendere il rispetto dovuto a diritti che sono diritti umani. Non è più il tempo dei rinvii. Occorre che gli impegni si traducano ora, subito in atti. Esprimiamo il pieno sostegno dell’Associazione Luca Coscioni a Maurizio Bolognetti per il suo sciopero della fame e auspichiamo una pronta risoluzione”.

Dichiarazione di Filomena Gallo (Segretaria Ass. Coscioni), Marco Cappato (Tesoriere Ass. Coscioni) e Rocco Berardo (Responsabile iniziative Disabilità Ass. Coscioni)




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo