-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: interrogazione del centrosinistra sullo stadio Viviani

8/07/2020

Interrogazione urgente presentata ai sensi dell'art 28/30 del vigente regolamento del Consiglio Comunale in merito allo svolgimento delle partite di campionato che si terranno presso lo Stadio Alfredo Viviani.

Premesso che

• La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha fin dall’inizio basato l’analisi degli scenari della ripresa dell’attività agonistica sul presupposto dell’esigenza della tutela della salute e della sicurezza dei calciatori, degli staff, degli arbitri e degli addetti ai lavori.

• La modalità di disputa delle gare a porte chiuse presuppone una differente consapevolezza dell’organizzazione delle gare, rispetto a quanto precedentemente in vigore, collegata da un lato allo scenario di emergenza epidemiologica da Covid-19 e, dall’altro, alla finalità di garantire il completamento della stagione sportiva, riducendo quanto più possibile i rischi connessi.
• L’attenzione dell’opinione pubblica sul calcio professionistico, sulle squadre e sugli altri attori presenti allo Stadio durante la situazione attuale sarà massima. Un comportamento esemplare per quanto riguarda le misure igieniche e di isolamento al di fuori del terreno di gioco risulterà decisivo.

Considerato che

• esistono dei riferimenti legati al DPCM 26 aprile 2020 e DPCM 15 maggio 2020 ; Linee Guida Ufficio per lo Sport ai sensi dell’art.1, lettere f e g del DPCM 26 aprile 2020 ; Linee Guida per gli allenamenti degli sport di squadra e lo sport ai sensi dell’art. 1, lett. e) del DPCM 17 maggio 2020 con successivo aggiornamento del 22 giugno 2020 ; Indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico - Dipartimento della Protezione Civile ; Indicazioni per la ripresa delle Squadre di Calcio Professionistiche e degli Arbitri, redatto dalla Commissione Medico Scientifica della FIGC (aggiornato sulla base delle indicazioni fornite dal CTS) .
• Il modello di organizzazione e svolgimento delle gare in modalità a porte chiuse qui si seguito sviluppato presuppone la suddivisione dello Stadio (impianto sportivo) in 3 zone: 1. Interno Stadio - zona Tecnico/Sportiva 2. Tribune - Area Media/Tribuna Stampa 3. Esterno Stadio - TV Compound/Parcheggi
• Il numero massimo di persone ammesse allo Stadio è stabilito in 450 unità per il Campionato di Serie A (proporzionalmente inferiore per le gare di Serie B e Serie C), suddiviso per le diverse attività. Il numero di persone autorizzate deve essere ridotto alle figure strettamente necessarie per rispettare i parametri di sicurezza e garantire i servizi connessi all’organizzazione. Il Gruppo Squadra della società ospite non deve in ogni caso superare le 60 unità per il Campionato di Serie A (proporzionalmente inferiore per le gare di Serie B e Serie C). Il numero massimo di persone ammesse potrà subire aggiustamenti solamente per specifiche indicazioni provenienti dalle Autorità di Sicurezza per le specifiche competenze (es. Forze dell’Ordine; presidi Medico-Sanitari; Vigili del Fuoco; steward) .
• All’interno di ciascuna zona dello Stadio non è consentita la presenza in contemporanea di un numero di persone superiore a 180 unità per il Campionato di Serie A (proporzionalmente inferiore per le gare di Serie B e Serie C)

Tanto premesso si chiede
• le valutazioni fatte per stabilire il numero massimo di persone ammesse all'interno dello Stadio.
• la definizione dei soggetti autorizzati all’ingresso presso l’impianto sportivo, oltre il cosiddetto Gruppo Squadra
• il numero delle persone che hanno fatto ingresso nell'impianto sportivo in data 5 luglio 2020

Si chiede cordialmente anche risposta scritta.

Potenza 7 luglio 2020

La Consigliera ed il Consigliere comunale
Angela Blasi , Vincenzo Telesca



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo