-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PD Maratea, sgomberati: 'L'impegno e la lotta danno i loro primi risultati'

8/07/2020

Grazie alla determinazione ed alla caparbietà delle 12 famiglie sgomberate dal rione giardelli e del Circolo PD di Maratea un primo risultato è stato raggiunto, anche grazie alla solidarietà di tanti cittadini di Maratea, di alcuni Consiglieri Regionali ed all'intervento di S.E. il Prefetto di Potenza dott. Annunziato Varde'.
Ieri 6 luglio il Sindaco di Maratea e la sua silenziosa ed accondiscendente giunta hanno incontrato le 12 famiglie, evitando accuratamente di confrontarsi con il PD di Maratea, mentre era presente per l'Ater di Potenza l'A. U. Arch. De Paolis ed il Direttore ing. Arcieri. Durante l'incontro il Sindaco, come se niente fosse successo in questo anno trascorso dall'arrivo della lettera dell'Ufficio Urbanistica della Regione Basilicata, si è impegnato a convocare la prossima settimana una conferenza di servizi con Regione Basilicata ed Ater, per sbloccare l'iter autorizzativo della variante relativa ai nove alloggi da realizzare a Piazza Europa. Nel contempo ha assicurato che, di fronte ad un'eventuale richiesta dell'Ater, è pronto ad autorizzare anche l'utilizzazione del fabbricato ex macello, per realizzare gli alloggi mancanti. L'Amm. Unico dell'Ater nel suo intervento ha riconfermato di essere pronti, da tempo, ad avviare i cantieri per la realizzazione degli alloggi.
Oggi 7 luglio, la rappresentanza delle 12 famiglie e del Circolo PD di Maratea hanno incontrato S.E. il Prefetto di Potenza dott. Annunziato Varde'. Alla riunione era stata chiesta la partecipazione anche al Sindaco di Maratea, che con grande senso di attenzione verso i suoi concittadini ha preferito non partecipare. Il Prefetto ha dichiarato che anche se non presente il sindaco ha confermato, anche al suo ufficio, la volontà di voler riprendere l'iter procedurale finalizzato alla realizzazione degli alloggi previsti a Piazza Europa ed ha garantito il suo personale impegno a seguire la vicenda. La delegazione ha chiesto l'intervento del Prefetto anche nei confronti della Regione per ripristinare il contributo per il pagamento delle mensilità non più erogate da due mesi. Anche su questo tema il Prefetto si è dichiarato disponibile ad intervenire sulle Regione Basilicata . La riunione si è conclusa con la dichiarazione dei rappresentanti delle 12 famiglie e del circolo PD di Maratea, a fronte dell'impegno del Prefetto a seguire personalmente la vicenda, a sospendere la manifestazione di protesta prevista per venerdì 10 p.v. in attesa del concretizzarsi degli impegni assunti.
Tra 10 giorni valuteremo il da farsi.

Il segretario reggente Circolo PD di Maratea

Vito Tedesco



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo