-->
La voce della Politica
| Violenza di genere: inaugurata “Panchina rossa” all’Unibas |
|---|
7/07/2020 | “L’iniziativa nasce dall’azione sinergica tra il mio ufficio e l’Università degli studi della Basilicata, nella persona della Rettrice Aurelia Sole, e con la collaborazione dell’Associazione Telefono Donna, Centro antiviolenza e casa rifugio, e rientra nel panel di eventi del Manifesto ‘Un Patto per le Donne’ che ho istituito l’8 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna”.
È quanto ha dichiarato la Consigliera di Parità, Ivana Pipponzi, a margine della cerimonia di inaugurazione della “Panchina rossa” che si è tenuta all’Università degli studi della Basilicata.
“Quello della panchina rossa – ha aggiunto Pipponzi – rappresenta un simbolo importante per focalizzare l’attenzione sul fenomeno stringente della violenza di genere, delle molestie e del femminicidio, purtroppo strutturale nella società moderna, come ci insegna la Convenzione di Istanbul, che le istituzioni hanno il compito di attenzionare. Con questa installazione – ha concluso – vogliamo sensibilizzare la società civile e in particolare le studentesse e gli studenti, offrendo al contempo un servizio utile, dal momento che sulla panchina è stata apposta una targa con dei numeri di telefono, quello del Centro antiviolenza Telefono Donna e il 1522, a cui possono rivolgersi le vittime di violenza”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|