-->
La voce della Politica
''Si modifichino subito requisiti di accesso su sostegno per affitto per gli stranieri'' |
---|
7/07/2020 | E’ incostituzionale imporre agli stranieri il requisito di lungo-residenza per accedere al fondo di sostegno all’affitto. Lo aveva stabilito già nel 2018 con sentenza la Corte costituzionale ma come sempre è necessario intervenire per ripristinare la legalità.
La Corte, infatti, ha bocciato l'articolo 11, comma 13, del decreto legge del 2008, in cui era previsto che per accedere al "Fondo sostegno affitti" gli immigrati extracomunitari dovessero essere residenti in Italia da almeno dieci anni o da almeno cinque in una stessa regione. In particolare la Corte Costituzionale ritiene che i requisiti della residenza previsti dalla legge del 2008 abbiano "una durata palesemente irragionevole e arbitraria, oltre che non rispettosa dei vincoli europei.
La regione Basilicata, ignorando completamente la ridetta Sentenza , con Delibera di Giunta n.359 del 27.05.2020, richiamando la DGR del 15.12.2014 n.1546, ha previsto, tra i requisiti di accesso al bando pubblico, per i cittadini di paesi Terzi la residenza di almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero di cinque anni nel territorio della regione.
La superficialità dimostrata e la scarsissima attenzione posta nei confronti di tanti cittadini appartenenti a paesi extra UE che pure vivono e lavorano in Italia contribuendo al benessere di questo Paese è inaccettabile da parte di una regione che ha sempre mostrato di essere accogliente e di voler integrare cittadini di altri Paesi .
La sentenza, del tutto ignorata, non solo riafferma un principio fondamentale di uguaglianza tra italiani e stranieri, ma mette per l’ennesima volta un freno alle scelte politiche che puniscono coloro che si spostano tra una regione e l’altra alla ricerca di condizioni migliori.
I Comuni della regione nel predisporre i bandi di partecipazione al sostegno avrebbero dovuto disapplicare la delibera della regione nella parte in cui limita il beneficio ancorandolo a criteri discriminatori per alcuni individui. Al contrario riprendendo pedissequamente la lettera del provvedimento regionale, stanno di fatto escludendo centinaia di aventi diritto.
L’ASGI – sezione Basilicata- rappresentata dall’avv. Bitonti e l’associazione Lunaria chiedono di modificare immediatamente i requisiti di accesso con la conseguenza che, in mancanza, si procederà ad adire le vie giudiziarie per la tutela dei tantissimi esclusi dai bandi.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|