-->
La voce della Politica
| Emergenza cinghiali: l’assessore Fanelli incontra i Prefetti |
|---|
7/07/2020 | Per alleviare i problemi determinati dalla sovrappopolazione di cinghiali la Regione Basilicata verificherà la possibilità di mettere in campo iniziative rivolte agli operatori economici per incentivare il ritiro delle carcasse e di finanziare l’acquisto di gabbie trappola da parte degli agricoltori.
È quanto ha dichiarato l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Francesco Fanelli, nel corso di un incontro che ha tenuto in Prefettura con il Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè e il Prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri.
Nel corso dell’incontro si è inoltre discusso della definizione di un aggiornato schema di ordinanza da trasmettere ai Comuni per autorizzare la cattura e l’abbattimento in casi urgenti ed eccezionali, della necessità di dotare di gabbie trappola i Comuni con maggiore carico di selvaggina e della necessità di sollecitare al Ministero dell’Interno le modifiche già richieste della legge 157 del 1992 al fine di ampliare il periodo venatorio.
L’assessore Fanelli ha infine annunciato che “al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica messa a rischio da numerosi incidenti stradali e i danni alle colture agricole, rivolgerà al ministro delle politiche agricole e forestali, Teresa Bellanova, ulteriori e più pressanti richieste per l’emanazione di un provvedimento governativo urgentissimo che consenta l’abbattimento, su tutto il territorio regionale, in deroga ai periodi di caccia programmata e ai piani di controllo selettivo”.
Assicurazioni di un apporto alle azioni individuate dalla Regione sono giunte dai Prefetti.
Una riunione allargata ai Presidenti delle Province di Potenza e Matera, all’ANCI di Basilicata e a tutte le altre parti interessate sarà convocata nei prossimi giorni. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|