-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al San Carlo ‘’occorre programmare il lavoro stabile a tempo indeterminato’’

7/07/2020

Con le risorse messe a disposizione dal Governo con il D.L. 18 e il D.L. 34, il San Carlo avrebbe dovuto programmare per il 2020 le varie assunzioni che con la ripresa delle attività sono estremamente necessarie e la Regione avrebbe dovuto deliberare le risorse per l’assunzione degli operatori, necessari a garantire la copertura dei servizi, indispensabili per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione. Al momento non si è realizzato nulla di tutto ciò. Per questo è diventato talmente grave e pesante il carico di lavoro degli operatori del comparto del San Carlo, dovuto in primis alla carenza di personale e poi, conseguentemente, per le funzioni non proprie che gli stessi sono chiamati a svolgere, rinunciando a molte delle funzioni tipiche della propria attività professionale. Siamo molto preoccupati per le quotidiane segnalazioni che riceviamo dagli operatori del San Carlo, i quali ci evidenziano la carenza di personale e i conseguenti carichi di lavoro che, infermieri e tutto il personale del comparto sono costretti a patire ogni giorno. Ci sono oramai le ferie estive concesse e già in molte realtà vengono chiesti agli operatori doppi e tripli turni, rientri anticipati ed ore straordinarie, per coprire le assenze e garantire l’attività assistenziale. Nel San Carlo e i suoi presidi territoriali, mancano infermieri, tecnici di radiologia e di laboratorio, fisioterapisti, OSS e ausiliari, Ostetriche, per non parlare del personale amministrativo e tecnico soprattutto queste ultime figure mancano soprattutto nei presidi periferici, che negli ultimi anni hanno subito un taglio importante. Le soluzioni ci sarebbero e nonostante si utilizzino le varie graduatorie a disposizioni a tempo determinato in tanti casi, essendo sostituzioni brevi, in molti rifiutano, ecco perché in sanità ed al San Carlo ora più che mai necessita il lavoro stabile ed a tempo indeterminato ed occorre da subito una programmazione dei concorsi di eventuali mobilità a tempo indeterminato. La UIL FPL, pertanto, si aspetta nei prossimi giorni che la Regione Deliberi in tal senso liberando le risorse per l’assunzione degli operatori, necessari a garantire la copertura del turn-over a tempo indeterminato, ma, soprattutto, per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione Basilicata. La Direzione Strategica dal suo canto è chiamata a programmare le assunzioni nel più breve tempo possibile poiché la situazione rischia di finire fuori controllo.


Il Segretario Regionale Aggiunto
Giuseppe Verrastro
Il Segretario Organizzativo
Sarli Gerardo
Il Segretario Aziendale UIL FPL
Francesco Gamma




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo