-->
La voce della Politica
| Al San Carlo ‘’occorre programmare il lavoro stabile a tempo indeterminato’’ |
|---|
7/07/2020 | Con le risorse messe a disposizione dal Governo con il D.L. 18 e il D.L. 34, il San Carlo avrebbe dovuto programmare per il 2020 le varie assunzioni che con la ripresa delle attività sono estremamente necessarie e la Regione avrebbe dovuto deliberare le risorse per l’assunzione degli operatori, necessari a garantire la copertura dei servizi, indispensabili per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione. Al momento non si è realizzato nulla di tutto ciò. Per questo è diventato talmente grave e pesante il carico di lavoro degli operatori del comparto del San Carlo, dovuto in primis alla carenza di personale e poi, conseguentemente, per le funzioni non proprie che gli stessi sono chiamati a svolgere, rinunciando a molte delle funzioni tipiche della propria attività professionale. Siamo molto preoccupati per le quotidiane segnalazioni che riceviamo dagli operatori del San Carlo, i quali ci evidenziano la carenza di personale e i conseguenti carichi di lavoro che, infermieri e tutto il personale del comparto sono costretti a patire ogni giorno. Ci sono oramai le ferie estive concesse e già in molte realtà vengono chiesti agli operatori doppi e tripli turni, rientri anticipati ed ore straordinarie, per coprire le assenze e garantire l’attività assistenziale. Nel San Carlo e i suoi presidi territoriali, mancano infermieri, tecnici di radiologia e di laboratorio, fisioterapisti, OSS e ausiliari, Ostetriche, per non parlare del personale amministrativo e tecnico soprattutto queste ultime figure mancano soprattutto nei presidi periferici, che negli ultimi anni hanno subito un taglio importante. Le soluzioni ci sarebbero e nonostante si utilizzino le varie graduatorie a disposizioni a tempo determinato in tanti casi, essendo sostituzioni brevi, in molti rifiutano, ecco perché in sanità ed al San Carlo ora più che mai necessita il lavoro stabile ed a tempo indeterminato ed occorre da subito una programmazione dei concorsi di eventuali mobilità a tempo indeterminato. La UIL FPL, pertanto, si aspetta nei prossimi giorni che la Regione Deliberi in tal senso liberando le risorse per l’assunzione degli operatori, necessari a garantire la copertura del turn-over a tempo indeterminato, ma, soprattutto, per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione Basilicata. La Direzione Strategica dal suo canto è chiamata a programmare le assunzioni nel più breve tempo possibile poiché la situazione rischia di finire fuori controllo.
Il Segretario Regionale Aggiunto
Giuseppe Verrastro
Il Segretario Organizzativo
Sarli Gerardo
Il Segretario Aziendale UIL FPL
Francesco Gamma
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|