-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al San Carlo ‘’occorre programmare il lavoro stabile a tempo indeterminato’’

7/07/2020

Con le risorse messe a disposizione dal Governo con il D.L. 18 e il D.L. 34, il San Carlo avrebbe dovuto programmare per il 2020 le varie assunzioni che con la ripresa delle attività sono estremamente necessarie e la Regione avrebbe dovuto deliberare le risorse per l’assunzione degli operatori, necessari a garantire la copertura dei servizi, indispensabili per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione. Al momento non si è realizzato nulla di tutto ciò. Per questo è diventato talmente grave e pesante il carico di lavoro degli operatori del comparto del San Carlo, dovuto in primis alla carenza di personale e poi, conseguentemente, per le funzioni non proprie che gli stessi sono chiamati a svolgere, rinunciando a molte delle funzioni tipiche della propria attività professionale. Siamo molto preoccupati per le quotidiane segnalazioni che riceviamo dagli operatori del San Carlo, i quali ci evidenziano la carenza di personale e i conseguenti carichi di lavoro che, infermieri e tutto il personale del comparto sono costretti a patire ogni giorno. Ci sono oramai le ferie estive concesse e già in molte realtà vengono chiesti agli operatori doppi e tripli turni, rientri anticipati ed ore straordinarie, per coprire le assenze e garantire l’attività assistenziale. Nel San Carlo e i suoi presidi territoriali, mancano infermieri, tecnici di radiologia e di laboratorio, fisioterapisti, OSS e ausiliari, Ostetriche, per non parlare del personale amministrativo e tecnico soprattutto queste ultime figure mancano soprattutto nei presidi periferici, che negli ultimi anni hanno subito un taglio importante. Le soluzioni ci sarebbero e nonostante si utilizzino le varie graduatorie a disposizioni a tempo determinato in tanti casi, essendo sostituzioni brevi, in molti rifiutano, ecco perché in sanità ed al San Carlo ora più che mai necessita il lavoro stabile ed a tempo indeterminato ed occorre da subito una programmazione dei concorsi di eventuali mobilità a tempo indeterminato. La UIL FPL, pertanto, si aspetta nei prossimi giorni che la Regione Deliberi in tal senso liberando le risorse per l’assunzione degli operatori, necessari a garantire la copertura del turn-over a tempo indeterminato, ma, soprattutto, per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione Basilicata. La Direzione Strategica dal suo canto è chiamata a programmare le assunzioni nel più breve tempo possibile poiché la situazione rischia di finire fuori controllo.


Il Segretario Regionale Aggiunto
Giuseppe Verrastro
Il Segretario Organizzativo
Sarli Gerardo
Il Segretario Aziendale UIL FPL
Francesco Gamma




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici e dei Farmacis...-->continua

31/10/2025 - Regione Basilicata. Tutela dei minori e sostegno alle famiglie

La Giunta regionale ha approvato il recepimento delle Linee nazionali di indirizzo per l’affidamento familiare e delle Linee nazionali di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali, strumenti fondamentali per garantire qualità e orientamento nell’amb...-->continua

31/10/2025 - Coldiretti Matera sul biogas di Policoro: necessari approfondimenti

C’è preoccupazione per il progetto di realizzazione di un impianto di biogas a Policoro, in un’area ad alta vocazione agricola. E’ quanto emerso nel corso di un incontro territoriale con i dirigenti e soci della Coldiretti di Policoro e Montalbano Jonico. Pur ...-->continua

31/10/2025 - Giustizia. Piergiorgio Quarto: ''Plauso al via libera definitivo della riforma sulla separazione delle carriere''

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per la Basilicata, Piergiorgio Quarto, esprime piena soddisfazione per l’approvazione definitiva in Parlamento della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e...-->continua

31/10/2025 - Sanità lucana, la Regione taglia e poi rattoppa: le liste d’attesa si curano con la burocrazia

"C’è un paradosso nella sanità lucana che non può passare inosservato", secondo l'unione sanitaria convenzionata presieduta da Michele Cataldi. Dopo aver tagliato risorse con la DGR 473/2025, la Regione Basilicata ora tenta di curare le ferite che essa stessa ...-->continua

31/10/2025 - Galella: Solidarietà alla Premier Meloni

“Le parole della sindaca di Genzano, Cervellino, rivolte alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rappresentano una brutta pagina per le istituzioni e per il dibattito politico regionale e nazionale.”

Lo dichiara il consigliere regionale di Fratel...-->continua

30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino

La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cer...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo