-->
La voce della Politica
| Progetto Centro d’eccellenza per droni: Cupparo convoca incontro per il 9 luglio |
|---|
6/07/2020 | Dopo l’incontro con Total e associati del 1 luglio scorso nel quale è stato illustrato il progetto del Centro d’eccellenza per droni, quale primo intervento nel settore no oil, l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo ha avviato un confronto col mondo delle imprese lucane convocando per giovedì 9 luglio un apposito incontro con la partecipazione di rappresentanti di Confindustria e Confapi.
Nell’incontro si approfondiranno gli aspetti di novità che si prospettano per la Regione e per il mondo delle imprese lucane. Novità che – sottolinea Cupparo - provengono dagli Accordi conclusi con Total per Tempa Rossa che prevedono l’investimento delle imprese estrattici di 25 milioni di euro in cinque anni in settori non oil.
Un altro punto dell’accordo per il quale l’assessore ravvisa l’opportunità del confronto è quello della disponibilità da parte delle imprese estrattrici di versare ulteriori 25 milioni in cinque anni, e altrettanti ne verserà la Regione, per l’emanazione di bandi rivolti alle aziende, lucane e non, che investano in Basilicata.
Le imprese lucane – dice Cupparo - sono pertanto impegnate in una grande sfida per avanzare idee e progetti ed utilizzare la spesa disponibile che verrà incrementata ulteriormente dopo la firma degli accordi con Eni. Nei prossimi 5 anni saranno disponibili rilevanti risorse pubbliche alle quali si aggiungeranno quelle private di cofinanziamento delle imprese che presenteranno le domande. E’ un’occasione che non ci si può permettere di disperdere in mille rivoli.
C’è la necessità – continua l’assessore - di pensare a progetti che realizzino un futuro no oil per la nostra Regione e assicurino lavoro alle nostre maestranze, oggi ostaggi di mille crisi aziendali. Quindi pensare a nuove realtà aziendali che possano insediarsi, pensare all’ampliamento di realtà esistenti che hanno dimostrato vivacità industriale e di marketing.
Per Cupparo necessita una strategia di lungo respiro che coinvolga il tessuto produttivo lucano, le professionalità lucane, le nostre realtà che hanno necessità di iniezioni di fiducia.
Il confronto intrapreso con le rappresentanze datoriali è solo l’inizio di un percorso che proseguirà con le Organizzazioni sindacali e le realtà produttive della regione.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|