-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Progetto Centro d’eccellenza per droni: Cupparo convoca incontro per il 9 luglio

6/07/2020

Dopo l’incontro con Total e associati del 1 luglio scorso nel quale è stato illustrato il progetto del Centro d’eccellenza per droni, quale primo intervento nel settore no oil, l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo ha avviato un confronto col mondo delle imprese lucane convocando per giovedì 9 luglio un apposito incontro con la partecipazione di rappresentanti di Confindustria e Confapi.

Nell’incontro si approfondiranno gli aspetti di novità che si prospettano per la Regione e per il mondo delle imprese lucane. Novità che – sottolinea Cupparo - provengono dagli Accordi conclusi con Total per Tempa Rossa che prevedono l’investimento delle imprese estrattici di 25 milioni di euro in cinque anni in settori non oil.

Un altro punto dell’accordo per il quale l’assessore ravvisa l’opportunità del confronto è quello della disponibilità da parte delle imprese estrattrici di versare ulteriori 25 milioni in cinque anni, e altrettanti ne verserà la Regione, per l’emanazione di bandi rivolti alle aziende, lucane e non, che investano in Basilicata.

Le imprese lucane – dice Cupparo - sono pertanto impegnate in una grande sfida per avanzare idee e progetti ed utilizzare la spesa disponibile che verrà incrementata ulteriormente dopo la firma degli accordi con Eni. Nei prossimi 5 anni saranno disponibili rilevanti risorse pubbliche alle quali si aggiungeranno quelle private di cofinanziamento delle imprese che presenteranno le domande. E’ un’occasione che non ci si può permettere di disperdere in mille rivoli.

C’è la necessità – continua l’assessore - di pensare a progetti che realizzino un futuro no oil per la nostra Regione e assicurino lavoro alle nostre maestranze, oggi ostaggi di mille crisi aziendali. Quindi pensare a nuove realtà aziendali che possano insediarsi, pensare all’ampliamento di realtà esistenti che hanno dimostrato vivacità industriale e di marketing.

Per Cupparo necessita una strategia di lungo respiro che coinvolga il tessuto produttivo lucano, le professionalità lucane, le nostre realtà che hanno necessità di iniezioni di fiducia.

Il confronto intrapreso con le rappresentanze datoriali è solo l’inizio di un percorso che proseguirà con le Organizzazioni sindacali e le realtà produttive della regione.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo