-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Progetto Centro d’eccellenza per droni: Cupparo convoca incontro per il 9 luglio

6/07/2020

Dopo l’incontro con Total e associati del 1 luglio scorso nel quale è stato illustrato il progetto del Centro d’eccellenza per droni, quale primo intervento nel settore no oil, l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo ha avviato un confronto col mondo delle imprese lucane convocando per giovedì 9 luglio un apposito incontro con la partecipazione di rappresentanti di Confindustria e Confapi.

Nell’incontro si approfondiranno gli aspetti di novità che si prospettano per la Regione e per il mondo delle imprese lucane. Novità che – sottolinea Cupparo - provengono dagli Accordi conclusi con Total per Tempa Rossa che prevedono l’investimento delle imprese estrattici di 25 milioni di euro in cinque anni in settori non oil.

Un altro punto dell’accordo per il quale l’assessore ravvisa l’opportunità del confronto è quello della disponibilità da parte delle imprese estrattrici di versare ulteriori 25 milioni in cinque anni, e altrettanti ne verserà la Regione, per l’emanazione di bandi rivolti alle aziende, lucane e non, che investano in Basilicata.

Le imprese lucane – dice Cupparo - sono pertanto impegnate in una grande sfida per avanzare idee e progetti ed utilizzare la spesa disponibile che verrà incrementata ulteriormente dopo la firma degli accordi con Eni. Nei prossimi 5 anni saranno disponibili rilevanti risorse pubbliche alle quali si aggiungeranno quelle private di cofinanziamento delle imprese che presenteranno le domande. E’ un’occasione che non ci si può permettere di disperdere in mille rivoli.

C’è la necessità – continua l’assessore - di pensare a progetti che realizzino un futuro no oil per la nostra Regione e assicurino lavoro alle nostre maestranze, oggi ostaggi di mille crisi aziendali. Quindi pensare a nuove realtà aziendali che possano insediarsi, pensare all’ampliamento di realtà esistenti che hanno dimostrato vivacità industriale e di marketing.

Per Cupparo necessita una strategia di lungo respiro che coinvolga il tessuto produttivo lucano, le professionalità lucane, le nostre realtà che hanno necessità di iniezioni di fiducia.

Il confronto intrapreso con le rappresentanze datoriali è solo l’inizio di un percorso che proseguirà con le Organizzazioni sindacali e le realtà produttive della regione.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo