-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anna Polito nominata commissaria del circolo Pd di Senise

5/07/2020

Anna Polito è stata nominata commissaria ad Acta del circolo territoriale di Senise che avrà il compito di svolgere la funzione di Commissario di Circolo e di avviare in tempi congrui, un percorso condiviso che porti all’elezione del Segretario di Circolo, oltre a farsi garanti di un partecipato e corretto svolgimento del tesseramento di circolo.
‘’Dopo le note vicende del circolo PD di Senise- scrive la neo commissaria in una nota- il senatore Dario Stefàno mi ha affidato il compito di organizzare il tesseramento e avviare la campagna congressuale che si terrà in autunno. In questo momento inedito in cui la pandemia ci ha messo di fronte alle nostre fragilità e abbiamo riscoperto il valore di essere comunità, insieme alle istituzioni, al mondo del volontariato e allo straordinario impegno della protezione civile. Ognuno di noi è dunque chiamato a continuare a dare il proprio contributo. Se la pandemia può insegnarci qualcosa è forse proprio un nuovo senso della politica che combatte le disuguaglianze, investe sulla scuola, sul lavoro e a mettere in campo un nuovo welfare per le famiglie. E’ quindi importante avere un luogo dove confrontarci e coinvolgere il maggior numero di persone che possono e vogliano dare una mano. La nostra campagna si chiama “NON PER L’IO MA PER IL NOI”. Mi auguro che siano in tanti ad accettare la sfida, non per tornare alla vecchia normalità ma per provare ad essere una comunità migliore. Vorrei infine lanciare un appello alle forze in campo per le prossime amministrative a Senise, invitando a cercare una sintesi di programmi e di uomini che pur dentro liste civiche non disperdano preziose energie per la ripresa della nostra comunità’’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo