-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anna Polito nominata commissaria del circolo Pd di Senise

5/07/2020

Anna Polito è stata nominata commissaria ad Acta del circolo territoriale di Senise che avrà il compito di svolgere la funzione di Commissario di Circolo e di avviare in tempi congrui, un percorso condiviso che porti all’elezione del Segretario di Circolo, oltre a farsi garanti di un partecipato e corretto svolgimento del tesseramento di circolo.
‘’Dopo le note vicende del circolo PD di Senise- scrive la neo commissaria in una nota- il senatore Dario Stefàno mi ha affidato il compito di organizzare il tesseramento e avviare la campagna congressuale che si terrà in autunno. In questo momento inedito in cui la pandemia ci ha messo di fronte alle nostre fragilità e abbiamo riscoperto il valore di essere comunità, insieme alle istituzioni, al mondo del volontariato e allo straordinario impegno della protezione civile. Ognuno di noi è dunque chiamato a continuare a dare il proprio contributo. Se la pandemia può insegnarci qualcosa è forse proprio un nuovo senso della politica che combatte le disuguaglianze, investe sulla scuola, sul lavoro e a mettere in campo un nuovo welfare per le famiglie. E’ quindi importante avere un luogo dove confrontarci e coinvolgere il maggior numero di persone che possono e vogliano dare una mano. La nostra campagna si chiama “NON PER L’IO MA PER IL NOI”. Mi auguro che siano in tanti ad accettare la sfida, non per tornare alla vecchia normalità ma per provare ad essere una comunità migliore. Vorrei infine lanciare un appello alle forze in campo per le prossime amministrative a Senise, invitando a cercare una sintesi di programmi e di uomini che pur dentro liste civiche non disperdano preziose energie per la ripresa della nostra comunità’’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo