-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vertenza Fonte Itala, assessore Cupparo: 'fare i primi della classe non aiuta'

3/07/2020

“Assisto, in questi giorni, a devianti rappresentazioni delle vicende, e, mi dispiace dirlo, ciò avviene da parte di rappresentanti sindacali, con i quali mi confronto ogni giorno con metodo sempre improntato a risolvere le singole vertenze”. Lo afferma l’Assessore Cupparo in merito alla vicenda legata alla Fonte Itala.
L’assessore nei giorni scorsi ha incontrato i lavoratori della Fonte Itala che gli hanno rappresentato la problematica legata al trasferimento delle concessioni alla nuova proprietà. Subito dopo ha incontrato il rappresentante della FLAI CGIL, Esposito, a cui ha riferito che “fin quando la proprietà della Fonte Itala non sarà titolare delle concessioni il Dipartimento Attività Produttive non ha alcuna competenza in merito”.
Al rappresentante della Cgil inoltre ha riferito di aver sottoposto la problematica al Dipartimento interessato; di non poter intervenire nel corso di una procedura amministrativa in atto da parte degli uffici preposti e che non c’era alcun motivo di rincontrare i lavoratori fin quando la vicenda amministrativa non fosse definita.
Oggi il rappresentante FLAI CGIL, Esposito, lamenta il fatto che l’assessore Cupparo si era “impegnato a convocare le parti in tempi brevi”.
Il rappresentante della FLAI CGIL – dice l’assessore - dovrebbe farci capire quali siano le parti.

Può un Dipartimento convocare un altro Dipartimento nel corso di una procedura amministrativa in atto?
Può incontrare una proprietà che non è titolare di concessione?
Ci vuole chiarezza nel rappresentare all’esterno le problematiche di una vicenda che – evidenzia Cupparo - lascia 6 addetti senza retribuzione e soprattutto si esige capacità nel determinare bene le parti in causa.
Fare i primi della classe e non rappresentare i fatti, nella semplice realtà degli stessi, non aiuta la soluzione delle vertenze che ci troviamo ad affrontare.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo