-->
La voce della Politica
| Piano anticaporalato: pronta app 'Resto in campo' |
|---|
2/07/2020 | E’ stata presentata dal Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, On. Nunzia Catalfo, l’applicazione per dispositivi mobile ” Resto In Campo”, dedicata all’intermediazione diretta nel mercato del lavoro nel settore agricolo. Il rapido sviluppo di tale applicativo, fortemente richiesto dalle parti sociali al Tavolo Caporalato e nell’ambito dei lavori del Gruppo tematico dedicato all’intermediazione, è stato possibile grazie al riuso della app “fair labour” Il programma, scaricabile gratuitamente su dispositivi iOS e Android, è disponibile in cinque lingue (italiano, inglese, francese, rumeno e punjabi) ed è destinato sia a chi è alla ricerca di un impiego nel settore agricolo, sia alle aziende bisognose di manodopera. L’app è, inoltre, integrata con il sistema MyAnpal, pertanto possono accedere a tutti i servizi anche gli operatori dei centri per l’impiego e i soggetti accreditati all’intermediazione del mercato del lavoro, inclusi gli enti bilaterali dell’agricoltura se iscritti all’Albo di Anpal. Gli operatori di Anpal accreditati possono inoltre eseguire controlli sui documenti inseriti dagli utenti.
Il rilascio e la presentazione dell’app “Resto in campo” costituisce un tassello di un puzzle più ampio, da ricondursi nel quadro del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato (2020-22), nel cui ambito l’intermediazione rappresenta un tema prioritario. Il rilascio di un applicativo dedicato è da considerarsi uno dei primi deliverables previsti dal Piano di azione. I prossimi step da raggiungere riguardano l’integrazione dei servizi (con l’utilizzo, ad esempio, della geolocalizzazione per la fruizione di trasporti ed alloggi dedicati) e il collegamento con il sistema informativo sul lavoro agricolo (previsto dall’azione n. 1 del Piano di azione, che sarà sviluppato nei prossimi mesi da un Gruppo di lavoro dedicato, in via di costituzione).
Intanto sono in pubblicazione gli avvisi per l’accoglienza dei lavoratori stagionali nell’area del Bradano e del Metapontino e l’acquisto delle nuove attrezzature per posti letto e tutti i servizi per il Centro di Palazzo. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|