-->
La voce della Politica
Piano anticaporalato: pronta app 'Resto in campo' |
---|
2/07/2020 | E’ stata presentata dal Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, On. Nunzia Catalfo, l’applicazione per dispositivi mobile ” Resto In Campo”, dedicata all’intermediazione diretta nel mercato del lavoro nel settore agricolo. Il rapido sviluppo di tale applicativo, fortemente richiesto dalle parti sociali al Tavolo Caporalato e nell’ambito dei lavori del Gruppo tematico dedicato all’intermediazione, è stato possibile grazie al riuso della app “fair labour” Il programma, scaricabile gratuitamente su dispositivi iOS e Android, è disponibile in cinque lingue (italiano, inglese, francese, rumeno e punjabi) ed è destinato sia a chi è alla ricerca di un impiego nel settore agricolo, sia alle aziende bisognose di manodopera. L’app è, inoltre, integrata con il sistema MyAnpal, pertanto possono accedere a tutti i servizi anche gli operatori dei centri per l’impiego e i soggetti accreditati all’intermediazione del mercato del lavoro, inclusi gli enti bilaterali dell’agricoltura se iscritti all’Albo di Anpal. Gli operatori di Anpal accreditati possono inoltre eseguire controlli sui documenti inseriti dagli utenti.
Il rilascio e la presentazione dell’app “Resto in campo” costituisce un tassello di un puzzle più ampio, da ricondursi nel quadro del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato (2020-22), nel cui ambito l’intermediazione rappresenta un tema prioritario. Il rilascio di un applicativo dedicato è da considerarsi uno dei primi deliverables previsti dal Piano di azione. I prossimi step da raggiungere riguardano l’integrazione dei servizi (con l’utilizzo, ad esempio, della geolocalizzazione per la fruizione di trasporti ed alloggi dedicati) e il collegamento con il sistema informativo sul lavoro agricolo (previsto dall’azione n. 1 del Piano di azione, che sarà sviluppato nei prossimi mesi da un Gruppo di lavoro dedicato, in via di costituzione).
Intanto sono in pubblicazione gli avvisi per l’accoglienza dei lavoratori stagionali nell’area del Bradano e del Metapontino e l’acquisto delle nuove attrezzature per posti letto e tutti i servizi per il Centro di Palazzo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|