-->
La voce della Politica
| Incontro in Provincia di Matera su manutenzione strada Cavonica |
|---|
2/07/2020 | Una prima immediata soluzione è stata individuata dalla Provincia di Matera per la manutenzione straordinaria della strada S.P. 4 Cavonica, ma non ancora sufficiente a risolvere le numerose criticità che interessano un’arteria strategica del territorio materano. È quanto emerso al termine di un incontro convocato in Provincia dal presidente Piero Marrese ed al quale hanno partecipato i sindaci di San Mauro Forte e Stigliano, anche in rappresentanza delle amministrazioni comunali di Salandra, Accettura, Garaguso, Oliveto, Aliano, Cirigliano e Gorgoglione.
Il presidente Marrese ha reso noto ai sindaci dei comuni interessati di aver reperito la somma di un milione e 300 mila euro, necessaria a provvedere ad interventi urgenti volti al ripristino e alla messa in sicurezza di alcuni tratti danneggiati una arteria interessata da una serie di problematiche e da una situazione di degrado. “Una soluzione “tampone” – ha precisato il presidente Marrese -, che serve soltanto a risolvere alcune delle tante criticità che interessano la Cavonica e che purtroppo sono da tempo note a tutti. E per questo motivo, nella consapevolezza che le risorse finora reperite non siano assolutamente sufficienti per mettere del tutto in sicurezza la strada, con tutti i sindaci chiediamo un incontro urgente all’assessore regionale alle Infrastrutture Merra, affinchè si pongano le condizioni per individuare ulteriori risorse necessarie al completamento di un’arteria strategica per il nostro territorio. La nostra priorità è quella di garantire sempre la sicurezza dei nostri cittadini e degli utenti delle nostre strade, ed il tal senso l’attenzione della Provincia di Matera è massima”. Soddisfazione è stata espressa dai sindaci intervenuti all’incontro. “Ringraziamo il presidente Marrese per l’impegno che ha consentito di trovare delle risorse utili a sistemare alcuni tratti della Cavonica – ha spiegato il sindaco di Stigliano Francesco Micucci -. Bisogna tuttavia tenere alta l’attenzione sulle numerose criticità che interessano l’arteria e dare in modo di porre rimedio ad una situazione che rischia di far finire nell’isolamento tutti i comuni dell’entroterra materano”.
“E’ il momento di intervenire su questa arteria importante, i comuni dell'area interna non possono essere lasciati soli – evidenzia il sindaco di San Mauro Forte Francesco Di Luca -. La Provincia ha già fatto tanto per risolvere il problema, ora è quanto mai necessario che anche la Regione faccia la propria parte, altrimenti metteremo un moto una serie di proteste utili a trovare una soluzione”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|