-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Incontro in Provincia di Matera su manutenzione strada Cavonica

2/07/2020

Una prima immediata soluzione è stata individuata dalla Provincia di Matera per la manutenzione straordinaria della strada S.P. 4 Cavonica, ma non ancora sufficiente a risolvere le numerose criticità che interessano un’arteria strategica del territorio materano. È quanto emerso al termine di un incontro convocato in Provincia dal presidente Piero Marrese ed al quale hanno partecipato i sindaci di San Mauro Forte e Stigliano, anche in rappresentanza delle amministrazioni comunali di Salandra, Accettura, Garaguso, Oliveto, Aliano, Cirigliano e Gorgoglione.
Il presidente Marrese ha reso noto ai sindaci dei comuni interessati di aver reperito la somma di un milione e 300 mila euro, necessaria a provvedere ad interventi urgenti volti al ripristino e alla messa in sicurezza di alcuni tratti danneggiati una arteria interessata da una serie di problematiche e da una situazione di degrado. “Una soluzione “tampone” – ha precisato il presidente Marrese -, che serve soltanto a risolvere alcune delle tante criticità che interessano la Cavonica e che purtroppo sono da tempo note a tutti. E per questo motivo, nella consapevolezza che le risorse finora reperite non siano assolutamente sufficienti per mettere del tutto in sicurezza la strada, con tutti i sindaci chiediamo un incontro urgente all’assessore regionale alle Infrastrutture Merra, affinchè si pongano le condizioni per individuare ulteriori risorse necessarie al completamento di un’arteria strategica per il nostro territorio. La nostra priorità è quella di garantire sempre la sicurezza dei nostri cittadini e degli utenti delle nostre strade, ed il tal senso l’attenzione della Provincia di Matera è massima”. Soddisfazione è stata espressa dai sindaci intervenuti all’incontro. “Ringraziamo il presidente Marrese per l’impegno che ha consentito di trovare delle risorse utili a sistemare alcuni tratti della Cavonica – ha spiegato il sindaco di Stigliano Francesco Micucci -. Bisogna tuttavia tenere alta l’attenzione sulle numerose criticità che interessano l’arteria e dare in modo di porre rimedio ad una situazione che rischia di far finire nell’isolamento tutti i comuni dell’entroterra materano”.
“E’ il momento di intervenire su questa arteria importante, i comuni dell'area interna non possono essere lasciati soli – evidenzia il sindaco di San Mauro Forte Francesco Di Luca -. La Provincia ha già fatto tanto per risolvere il problema, ora è quanto mai necessario che anche la Regione faccia la propria parte, altrimenti metteremo un moto una serie di proteste utili a trovare una soluzione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo