-->
La voce della Politica
Incontro in Provincia di Matera su manutenzione strada Cavonica |
---|
2/07/2020 | Una prima immediata soluzione è stata individuata dalla Provincia di Matera per la manutenzione straordinaria della strada S.P. 4 Cavonica, ma non ancora sufficiente a risolvere le numerose criticità che interessano un’arteria strategica del territorio materano. È quanto emerso al termine di un incontro convocato in Provincia dal presidente Piero Marrese ed al quale hanno partecipato i sindaci di San Mauro Forte e Stigliano, anche in rappresentanza delle amministrazioni comunali di Salandra, Accettura, Garaguso, Oliveto, Aliano, Cirigliano e Gorgoglione.
Il presidente Marrese ha reso noto ai sindaci dei comuni interessati di aver reperito la somma di un milione e 300 mila euro, necessaria a provvedere ad interventi urgenti volti al ripristino e alla messa in sicurezza di alcuni tratti danneggiati una arteria interessata da una serie di problematiche e da una situazione di degrado. “Una soluzione “tampone” – ha precisato il presidente Marrese -, che serve soltanto a risolvere alcune delle tante criticità che interessano la Cavonica e che purtroppo sono da tempo note a tutti. E per questo motivo, nella consapevolezza che le risorse finora reperite non siano assolutamente sufficienti per mettere del tutto in sicurezza la strada, con tutti i sindaci chiediamo un incontro urgente all’assessore regionale alle Infrastrutture Merra, affinchè si pongano le condizioni per individuare ulteriori risorse necessarie al completamento di un’arteria strategica per il nostro territorio. La nostra priorità è quella di garantire sempre la sicurezza dei nostri cittadini e degli utenti delle nostre strade, ed il tal senso l’attenzione della Provincia di Matera è massima”. Soddisfazione è stata espressa dai sindaci intervenuti all’incontro. “Ringraziamo il presidente Marrese per l’impegno che ha consentito di trovare delle risorse utili a sistemare alcuni tratti della Cavonica – ha spiegato il sindaco di Stigliano Francesco Micucci -. Bisogna tuttavia tenere alta l’attenzione sulle numerose criticità che interessano l’arteria e dare in modo di porre rimedio ad una situazione che rischia di far finire nell’isolamento tutti i comuni dell’entroterra materano”.
“E’ il momento di intervenire su questa arteria importante, i comuni dell'area interna non possono essere lasciati soli – evidenzia il sindaco di San Mauro Forte Francesco Di Luca -. La Provincia ha già fatto tanto per risolvere il problema, ora è quanto mai necessario che anche la Regione faccia la propria parte, altrimenti metteremo un moto una serie di proteste utili a trovare una soluzione”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|