-->
La voce della Politica
| Centrosinistra: 'Consiglio regionale non è saletta privata della Lega' |
|---|
1/07/2020 | “Il Consiglio regionale non è proprietà privata della Lega”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di minoranza Mario Polese, Roberto Cifarelli, Luca Braia, Marcello Pittella e Carlo Trerotola. “Veder convocare una riunione del Consiglio regionale in meno di un'ora dalla richiesta straordinaria di cinque consiglieri regionali è qualcosa che ha del prodigioso. Probabilmente abbiamo assistito alla realizzazione di un vero e proprio record solo per questioni ed equilibri interni alla Lega e non certo per il bene dei lucani. Evidentemente il presidente del Consiglio Carmine Cicala dimentica il suo ruolo di garante di tutta l'assemblea quando si tratta del partito a cui egli stesso appartiene”, spiegano i consiglieri che poi aggiungono: “Non entriamo nel merito dell'urgenza dei provvedimenti per i quali i consiglieri della Lega hanno chiesto immediata convocazione di un Consiglio regionale straordinario ma si fa rilevare che quei provvedimenti erano già all'ordine dei giorno di ben due riunioni svolte la scorsa settimana che purtroppo si sono concluse per mancanza di numero legale non garantito evidentemente dalla maggioranza. Ora veder convocare una riunione con tutta questa fretta senza nemmeno concedere 24 ore di preavviso è una deriva a cui non si può assistere in silenzio”. “Tanto più – concludono Polese, Cifarelli, Braia, Pittella e Trerotola - che la richiesta dei 5 consiglieri regionali per loro stessa ammissione, è avvenuta dopo una riunione con il loro segretario regionale Marti che è anche il segretario politico, evidentemente, di Cicala. Ora con tutto il rispetto del ruolo di ciascuno, la massima assemblea regionale della Basilicata non può essere declassata a 'saletta privata' di qualcuno solo per risolvere le beghe interne di un partito”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|