-->
La voce della Politica
| Valorizzazione patrimonio faunistico: convenzione tra istituzioni materane |
|---|
1/07/2020 | Valorizzare e salvaguardare il patrimonio faunistico e naturalistico del territorio del materano attraverso il potenziamento dei presidi di soccorso, dei presidi antincendio territoriali a protezione delle Riserve naturali di San Giuliano, dei Calanchi di Montalbano Jonico e di Bosco Pantano di Policoro, svolgendo altresì un’attività di supporto per la vigilanza anti Covid. Su queste basi si rinnova e si rafforza anche quest’anno il rapporto di collaborazione tra Provincia di Matera, Prefettura di Matera e Comando Provinciale dei Vigili del fuoco, che hanno siglato una convenzione finalizzata a potenziare i presidi antincendio e, in particolare, a ridurre sensibilmente la probabilità del rischio di intervento tecnico urgente nell’ambito delle riserve gestite dalla Provincia di Matera, soprattutto ai fini del contrasto alla diffusione degli incendi che possono svilupparsi nei mesi più caldi dell’anno. A sottoscrivere l’intesa, nel palazzo di Governo, il Prefetto Rinaldo Argentieri, il presidente della Provincia Piero Marrese e il comandante dei Vigili del Fuoco Salvatore Tafaro.
Le riserve in questione sono quella di San Giuliano, dei Calanchi di Montalbano Jonico e quella di Bosco Pantano di Policoro, dove verrà attivato un presidio dinamico con attività di ricognizione e pattugliamento da parte di un’unità operativa di soccorso acquatico per il controllo e la vigilanza di tutta l’area, con l’attività a terra di supporto per il controllo delle misure anti “COVID-19”. Il personale volontario del distaccamento di Montalbano Jonico garantirà invece il presidio per la riserva dei Calanchi di Montalbano. Le risorse economiche per garantire il servizio sono state messe a disposizione dalla Provincia.
La convenzione avrà validità fino al 30 settembre 2020. “Si tratta di un momento di sostegno e supporto reciproco per la difesa e la salvaguardia delle nostre riserve – ha evidenziato il presidente Marrese -. La Provincia sta dando il massimo per preservare, sostenere e valorizzare il nostro patrimonio ambientale e forestale, sia attraverso un intenso controllo e un presidio costante, sia adoperandosi per il rispetto delle misure anti Covid. Ringrazio la Prefettura e il Comando dei Vigili del Fuoco, unitamente ai nostri volontari, che si adopereranno per garantire la sicurezza del nostro territorio e delle nostre aree protette”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|