-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fca Melfi, Ugl: 'I lavoratori torneranno tutti in fabbrica sereni'

29/06/2020

“Nella Giornata odierna si è tenuta una riunione tra FCA Melfi, la segreteria territoriale dell’UglM, unitamente alle altre sigle sindacali e la relativa RSA di stabilimento. La Direzione ha comunicato quanto segue :

-entro la fine luglio non ci saranno più esuberi perché assorbiti dalla linea della Jeep Compas;

-dal 6 luglio rientreranno i lavoratori collegati alla lavorazione della linea Jeep Renegade, Fiat 500X con l’attività lavorativa che si svolgerà dal lunedì al sabato mattina alle ore 6:00;

-sarà sospeso con copertura CIGO il periodo dal 25 al 26 luglio 2020 e dal 1 agosto al 9 agosto per tutti i lavoratori;

-le ferie inizieranno dal 10 agosto al 23 agosto e riguarderà l’intero stabilimento.

Per Giuseppe Palumbo e Foglio Roberto dell’Ugl Metalmeccanici in Basilicata, “prendiamo atto responsabilmente che i lavoratori torneranno tutti in fabbrica sereni dopo l’evento pandemico. Fca porta a casa un'operazione di sistema che rafforza la filiera automotive italiana e rilancia gli investimenti, l'innovazione e l'occupazione in un settore strategico per il futuro economico e industriale del Paese. Stiamo monitorando l’andamento del mercato dell’auto ma compito del Governo deve essere sostenere lo sforzo di Fca Italy in questa direzione dove la filiera commerciale vendita dell'auto quest'anno in Italia, subirà una riduzione tra il 35% e 50%: giustamente, e' stato e sembrava 50% nella prima parte dell'anno, togliendo i mesi di marzo e aprile a zero e con 450mila veicoli in stock, prodotti e distribuiti rimasti invenduti e ora si stima che si andrà verso il 35% a fine anno. Siamo in sintonia sulla politica che stà sostenendo Pietro Gorlier, chief operating officer Emea di Fca, vanno ampliati gli incentivi auto su modelli ibridi leggeri per ossigenare tutta la filiera e alleggerire la posizione finanziaria, oggi molto critica, di 12 mila concessionari che mantengono economicamente migliaia di famiglie. Cosa da non sottovalutare per l’Ugl, è l’ennesima conferma di Fca che garantisce di non spostare nessuna produzione all'estero rassicurando che gli sviluppi produttivi del Lingotto sono in Italia e dove la produzione aumenterà. Per l’Ugl – concludono Foglio e Palumbo - importante sia riavviare il mercato e continuare a concentrarsi sulla decarbonizzazione: non possiamo che esprimere la nostra amarezza per la scelta del Governo che non ha previsto all’interno di nessun decreto un piano per il rinnovo del parco circolante bensì, bonus per acquisto monopattini e bici. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, elargisca liquidità al sistema auto italiano poiché in bilico potrebbe essere il futuro occupazionale di migliaia di dipendenti metalmeccanici”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo