-->
La voce della Politica
| "Antirazzismo, politiche sociali e ritorno a scuola" |
|---|
27/06/2020 | Ieri pomeriggio, il giorno 26/06/2020, si è svolto presso l'aula consiliare Nitti-Bovet del Comune di Melfi
il consiglio comunale che ha visto discutere dal consiglio tutto ben 2 punti proposti, di primaria importanza,
da Unione degli Studenti che hanno visto l'approvazione unanime del consiglio. Il primo punto
proposto da Uds riguardava la tutela dei diritti sanciti nella carta costituzionale contro ogni forma di
discriminazione razziale. Abbiamo voluto proporre questo documento per far schierare pubblicamente le
istituzioni melfitane contro il razzismo, un odioso fenomeno che sta vedendo gli Stati Uniti e non solo, come
protagonisti. Non dobbiamo andare lontani per osservare fenomeni di questo tipo, basta vedere il blitz della
guardia di finanza del 10 giugno di quest'anno che ha visto diversi arresti nel metapontino ma anche
Palazzo San Gervasio ormai famoso per i locali caporali. È stato quindi necessario chiedere ad uno dei
principali comuni lucani di deliberare contro il razzismo in quanto odio infondato e senza senso, ma anche
deliberare l'adesione del comune stesso alla rete dei comuni per la memoria contro l'odio ed il razzismo.
L'altro punto discusso e presentato in collaborazione con Libera Contro le Mafie, Rete degli Studenti Medi,
ANPI, ARCI ha riguardato le Politiche Sociali, nello specifico Unione degli Studenti è intervenuta per far si
che anche all'interno di questo documento fosse presente e tutelato il Diritto allo Studio costituzionalmente
garantito e che anche dopo la pandemia globale e la ripresa delle attività didattiche dovrà essere assicurato.
Unione degli Studenti, rappresentata dal coordinatore di Melfi, Antonio Simonetti, è stata infatti inserita
anche nel tavolo permanente per la ripartenza a scuola dell'Ufficio Scolastico Regionale con decreto 103 del
24/06/2020 del Dirigente Titolare dell'USR, Dott.ssa Claudia Datena. Il nostro ruolo è ormai da 26 anni quello
di assicurare che il Diritto allo Studio ed i diritti degli studenti siano rispettati, anche in questa occasione
UdS si adopererà per richiedere una ripartenza a scuola nella massima e totale sicurezza.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|