-->
La voce della Politica
| "Antirazzismo, politiche sociali e ritorno a scuola" |
|---|
27/06/2020 | Ieri pomeriggio, il giorno 26/06/2020, si è svolto presso l'aula consiliare Nitti-Bovet del Comune di Melfi
il consiglio comunale che ha visto discutere dal consiglio tutto ben 2 punti proposti, di primaria importanza,
da Unione degli Studenti che hanno visto l'approvazione unanime del consiglio. Il primo punto
proposto da Uds riguardava la tutela dei diritti sanciti nella carta costituzionale contro ogni forma di
discriminazione razziale. Abbiamo voluto proporre questo documento per far schierare pubblicamente le
istituzioni melfitane contro il razzismo, un odioso fenomeno che sta vedendo gli Stati Uniti e non solo, come
protagonisti. Non dobbiamo andare lontani per osservare fenomeni di questo tipo, basta vedere il blitz della
guardia di finanza del 10 giugno di quest'anno che ha visto diversi arresti nel metapontino ma anche
Palazzo San Gervasio ormai famoso per i locali caporali. È stato quindi necessario chiedere ad uno dei
principali comuni lucani di deliberare contro il razzismo in quanto odio infondato e senza senso, ma anche
deliberare l'adesione del comune stesso alla rete dei comuni per la memoria contro l'odio ed il razzismo.
L'altro punto discusso e presentato in collaborazione con Libera Contro le Mafie, Rete degli Studenti Medi,
ANPI, ARCI ha riguardato le Politiche Sociali, nello specifico Unione degli Studenti è intervenuta per far si
che anche all'interno di questo documento fosse presente e tutelato il Diritto allo Studio costituzionalmente
garantito e che anche dopo la pandemia globale e la ripresa delle attività didattiche dovrà essere assicurato.
Unione degli Studenti, rappresentata dal coordinatore di Melfi, Antonio Simonetti, è stata infatti inserita
anche nel tavolo permanente per la ripartenza a scuola dell'Ufficio Scolastico Regionale con decreto 103 del
24/06/2020 del Dirigente Titolare dell'USR, Dott.ssa Claudia Datena. Il nostro ruolo è ormai da 26 anni quello
di assicurare che il Diritto allo Studio ed i diritti degli studenti siano rispettati, anche in questa occasione
UdS si adopererà per richiedere una ripartenza a scuola nella massima e totale sicurezza.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|