-->
La voce della Politica
Stupefacenti in Basilicata, Pepe: 'Repulsione dello Stato verso spacciatori' |
---|
26/06/2020 | “Accolgo con estrema soddisfazione gli esiti dell’operazione ‘Rewind’ nel Vulture-Melfese, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Potenza, grazie alla quale sono state tratte in arresto 15 persone con le accuse di traffico di stupefacenti e altre ipotesi di reato gravi, tra cui la detenzione illegale di armi”.
Lo dice, in una nota, il senatore della Lega e vicepresidente della Commissione parlamentare Antimafia, Pasquale Pepe.
“Combatteremo il crimine organizzato in ogni sua forma – aggiunge Pepe – in Basilicata e nell’intero Mezzogiorno. Chi si macchierà di questi reati, sarà perseguito senza soluzione di continuità dall’autorità giudiziaria. La compagine parlamentare di cui faccio parte ha espresso da sempre, e con rinnovato vigore quando Matteo Salvini era ministro dell’Interno, una visione di intransigente repulsione dello Stato verso gli spacciatori del male. Per questo porgo un sentito ringraziamento al procuratore della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, oltre che ai carabinieri del comando provinciale di Potenza e delle compagnie pugliesi di Cerignola e Modugno, supportati da unità cinofile e da un elicottero, che hanno condotto proficuamente a termine l’operazione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
|