-->
La voce della Politica
| Stupefacenti in Basilicata, Pepe: 'Repulsione dello Stato verso spacciatori' |
|---|
26/06/2020 | “Accolgo con estrema soddisfazione gli esiti dell’operazione ‘Rewind’ nel Vulture-Melfese, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Potenza, grazie alla quale sono state tratte in arresto 15 persone con le accuse di traffico di stupefacenti e altre ipotesi di reato gravi, tra cui la detenzione illegale di armi”.
Lo dice, in una nota, il senatore della Lega e vicepresidente della Commissione parlamentare Antimafia, Pasquale Pepe.
“Combatteremo il crimine organizzato in ogni sua forma – aggiunge Pepe – in Basilicata e nell’intero Mezzogiorno. Chi si macchierà di questi reati, sarà perseguito senza soluzione di continuità dall’autorità giudiziaria. La compagine parlamentare di cui faccio parte ha espresso da sempre, e con rinnovato vigore quando Matteo Salvini era ministro dell’Interno, una visione di intransigente repulsione dello Stato verso gli spacciatori del male. Per questo porgo un sentito ringraziamento al procuratore della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, oltre che ai carabinieri del comando provinciale di Potenza e delle compagnie pugliesi di Cerignola e Modugno, supportati da unità cinofile e da un elicottero, che hanno condotto proficuamente a termine l’operazione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|