-->
La voce della Politica
| Emergenza cinghiali, da Castelluccio Inferiore l’idea di una filiera |
|---|
25/06/2020 | Sono riprese da qualche giorno in Basilicata le attività di caccia con i selecontrollori per contrastare l’emergenza cinghiali.
Danni ad allevamenti e coltivazioni, pericolo per la pubblica incolumità: quella degli ungulati è ormai una vera emergenza resa ancor più ingente dal blocco delle attività di caccia dovute alla pandemia.
Arriva da Castelluccio Inferiore la proposta per creare una vera e propria filiera per la macellazione e la vendita di carne di cinghiale e dei suoi derivati.
“Abbiamo presentato alla Regione Basilicata, ormai da due anni, la proposta di riconversione del nostro mattatoio comunale. - ha dichiarato il Sindaco di Paolo Francesco Campanella. - Realizzare una linea di trasformazione distribuzione delle carni di cinghiale trasformerebbe un problema in una risorsa per l’intera nostra area.
Hanno aderito infatti alla nostra iniziativa le Amministrazioni Comunali dei Comuni di Castelluccio Superiore, Rotonda e Viggianello.
Il mattatoio di Castelluccio Inferiore potrebbe diventare intercomunale e servire addirittura parte della Calabria, in particolar modo i paesi a noi vicini quali Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno.
Quello che chiediamo, - ha concluso Campanella – è che una volta ripristinato il mattatoio ed avviata la linea degli ungulati, lo stesso possa essere utilizzato anche per altri capi di bestiame.
Organizzando inoltre l’attività venatoria con l’utilizzo di pozzetti, si potrebbe fare selezione all’interno del branco di cinghiali catturati ed agevolare il controllo fitosanitario.”
Ci auguriamo la lungimirante proposta del Sindaco Campanella, rimasta per anni inevasa, possa essere presto ascoltata dai nostri amministratori regionali. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo in programma i...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|