-->
La voce della Politica
| Emergenza cinghiali, da Castelluccio Inferiore l’idea di una filiera |
|---|
25/06/2020 | Sono riprese da qualche giorno in Basilicata le attività di caccia con i selecontrollori per contrastare l’emergenza cinghiali.
Danni ad allevamenti e coltivazioni, pericolo per la pubblica incolumità: quella degli ungulati è ormai una vera emergenza resa ancor più ingente dal blocco delle attività di caccia dovute alla pandemia.
Arriva da Castelluccio Inferiore la proposta per creare una vera e propria filiera per la macellazione e la vendita di carne di cinghiale e dei suoi derivati.
“Abbiamo presentato alla Regione Basilicata, ormai da due anni, la proposta di riconversione del nostro mattatoio comunale. - ha dichiarato il Sindaco di Paolo Francesco Campanella. - Realizzare una linea di trasformazione distribuzione delle carni di cinghiale trasformerebbe un problema in una risorsa per l’intera nostra area.
Hanno aderito infatti alla nostra iniziativa le Amministrazioni Comunali dei Comuni di Castelluccio Superiore, Rotonda e Viggianello.
Il mattatoio di Castelluccio Inferiore potrebbe diventare intercomunale e servire addirittura parte della Calabria, in particolar modo i paesi a noi vicini quali Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno.
Quello che chiediamo, - ha concluso Campanella – è che una volta ripristinato il mattatoio ed avviata la linea degli ungulati, lo stesso possa essere utilizzato anche per altri capi di bestiame.
Organizzando inoltre l’attività venatoria con l’utilizzo di pozzetti, si potrebbe fare selezione all’interno del branco di cinghiali catturati ed agevolare il controllo fitosanitario.”
Ci auguriamo la lungimirante proposta del Sindaco Campanella, rimasta per anni inevasa, possa essere presto ascoltata dai nostri amministratori regionali. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|