-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese su progetto “Diagonale del Mediterraneo per il Sud”

25/06/2020

“Una grande opportunità per la Basilicata per uscire dall’isolamento e diventare un polo di attrazione di tutto il Sud Italia. Tutte le forze politiche unite nel sostenere fortemente il progetto “Diagonale del Mediterraneo per il Sud”, che rappresenta un collegamento più efficace e veloce attraverso la rete ferroviaria”. Il presidente dell’Unione delle Province di Basilicata e della Provincia di Matera Piero Marrese chiama a raccolta tutte le forze del territorio per ottenere il via libera alla realizzazione di una lunga rete ferroviaria, con la previsione due trasversali strategiche per il Meridione e, soprattutto, per la Basilicata, che diverrebbe il crocevia e collegamento di tutte le regioni del Sud. In particolare la prima opera partirà da Brindisi per toccare Taranto, quindi in Basilicata, dove passerà da Metaponto, Matera e Potenza, e arriverà a Salerno. Una seconda linea, invece, partirà sempre da Brindisi, per attraversare la fascia jonica ed approdare in Calabria, lungo la direttrice Sibari-Paola. A mettere a punto il progetto, che avrebbe un costo complessivo intorno ai 7 miliardi di euro, sarebbe la struttura Invitalia, che reperirebbe le risorse dal fondo europeo Recovery Found. “Si tratta di un progetto strategico per la Basilicata, che già dal punto di vista geografico rappresenta una delle regioni centrali del Mezzogiorno, e che, attraverso la realizzazione di infrastrutture diagonali, diverrebbe il collante di Puglia, Campania e Calabria, e collegherebbe i tre mari, Ionio, Adriatico e Tirreno – sostiene il presidente Marrese -. In tal modo, si andrebbero a diminuire i costi di produzione e avremmo una maggior competitività rispetto al paese. Una linea ferroviaria trasversale rappresenterebbe un’opera storica, se non altro perché sono 140 anni che non se ne realizza una in Basilicata, dove oggi più che mai c’è necessità di fare impresa e migliorare la qualità della vita. Inoltre, si andrebbero ad accorciare le distanze e velocizzare gli spostamenti con il treno, mezzo più sostenibile anche dal punto di vista ambientale. E con la linea verso la fascia jonica, si potrebbe anche pensare ad istituire una stazione Hub nel metapontino. In questo momento, tutti i soggetti devono lavorare all’unisono per sostenere la realizzazione della Diagonale, che renderebbe tutta la Regione un punto di riferimento per il Meridione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo