-->
La voce della Politica
| Marrese su progetto “Diagonale del Mediterraneo per il Sud” |
|---|
25/06/2020 | “Una grande opportunità per la Basilicata per uscire dall’isolamento e diventare un polo di attrazione di tutto il Sud Italia. Tutte le forze politiche unite nel sostenere fortemente il progetto “Diagonale del Mediterraneo per il Sud”, che rappresenta un collegamento più efficace e veloce attraverso la rete ferroviaria”. Il presidente dell’Unione delle Province di Basilicata e della Provincia di Matera Piero Marrese chiama a raccolta tutte le forze del territorio per ottenere il via libera alla realizzazione di una lunga rete ferroviaria, con la previsione due trasversali strategiche per il Meridione e, soprattutto, per la Basilicata, che diverrebbe il crocevia e collegamento di tutte le regioni del Sud. In particolare la prima opera partirà da Brindisi per toccare Taranto, quindi in Basilicata, dove passerà da Metaponto, Matera e Potenza, e arriverà a Salerno. Una seconda linea, invece, partirà sempre da Brindisi, per attraversare la fascia jonica ed approdare in Calabria, lungo la direttrice Sibari-Paola. A mettere a punto il progetto, che avrebbe un costo complessivo intorno ai 7 miliardi di euro, sarebbe la struttura Invitalia, che reperirebbe le risorse dal fondo europeo Recovery Found. “Si tratta di un progetto strategico per la Basilicata, che già dal punto di vista geografico rappresenta una delle regioni centrali del Mezzogiorno, e che, attraverso la realizzazione di infrastrutture diagonali, diverrebbe il collante di Puglia, Campania e Calabria, e collegherebbe i tre mari, Ionio, Adriatico e Tirreno – sostiene il presidente Marrese -. In tal modo, si andrebbero a diminuire i costi di produzione e avremmo una maggior competitività rispetto al paese. Una linea ferroviaria trasversale rappresenterebbe un’opera storica, se non altro perché sono 140 anni che non se ne realizza una in Basilicata, dove oggi più che mai c’è necessità di fare impresa e migliorare la qualità della vita. Inoltre, si andrebbero ad accorciare le distanze e velocizzare gli spostamenti con il treno, mezzo più sostenibile anche dal punto di vista ambientale. E con la linea verso la fascia jonica, si potrebbe anche pensare ad istituire una stazione Hub nel metapontino. In questo momento, tutti i soggetti devono lavorare all’unisono per sostenere la realizzazione della Diagonale, che renderebbe tutta la Regione un punto di riferimento per il Meridione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|