-->
La voce della Politica
Marrese su progetto “Diagonale del Mediterraneo per il Sud” |
---|
25/06/2020 | “Una grande opportunità per la Basilicata per uscire dall’isolamento e diventare un polo di attrazione di tutto il Sud Italia. Tutte le forze politiche unite nel sostenere fortemente il progetto “Diagonale del Mediterraneo per il Sud”, che rappresenta un collegamento più efficace e veloce attraverso la rete ferroviaria”. Il presidente dell’Unione delle Province di Basilicata e della Provincia di Matera Piero Marrese chiama a raccolta tutte le forze del territorio per ottenere il via libera alla realizzazione di una lunga rete ferroviaria, con la previsione due trasversali strategiche per il Meridione e, soprattutto, per la Basilicata, che diverrebbe il crocevia e collegamento di tutte le regioni del Sud. In particolare la prima opera partirà da Brindisi per toccare Taranto, quindi in Basilicata, dove passerà da Metaponto, Matera e Potenza, e arriverà a Salerno. Una seconda linea, invece, partirà sempre da Brindisi, per attraversare la fascia jonica ed approdare in Calabria, lungo la direttrice Sibari-Paola. A mettere a punto il progetto, che avrebbe un costo complessivo intorno ai 7 miliardi di euro, sarebbe la struttura Invitalia, che reperirebbe le risorse dal fondo europeo Recovery Found. “Si tratta di un progetto strategico per la Basilicata, che già dal punto di vista geografico rappresenta una delle regioni centrali del Mezzogiorno, e che, attraverso la realizzazione di infrastrutture diagonali, diverrebbe il collante di Puglia, Campania e Calabria, e collegherebbe i tre mari, Ionio, Adriatico e Tirreno – sostiene il presidente Marrese -. In tal modo, si andrebbero a diminuire i costi di produzione e avremmo una maggior competitività rispetto al paese. Una linea ferroviaria trasversale rappresenterebbe un’opera storica, se non altro perché sono 140 anni che non se ne realizza una in Basilicata, dove oggi più che mai c’è necessità di fare impresa e migliorare la qualità della vita. Inoltre, si andrebbero ad accorciare le distanze e velocizzare gli spostamenti con il treno, mezzo più sostenibile anche dal punto di vista ambientale. E con la linea verso la fascia jonica, si potrebbe anche pensare ad istituire una stazione Hub nel metapontino. In questo momento, tutti i soggetti devono lavorare all’unisono per sostenere la realizzazione della Diagonale, che renderebbe tutta la Regione un punto di riferimento per il Meridione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|