-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Crollo export, Baldantoni: 'Stringere relazioni con lucani all'estero'

22/06/2020

Il crollo delle esportazioni dalla Basilicata, come da gran parte del Sud, registrato nel primo trimestre dell’anno, che molto marginalmente è attribuibile al lockdown, deve far trovare pronti i nostri produttori, le nostre aziende per la ripresa, di cui i primi segnali si colgono in buona parte dei Paesi Europei. A sostenerlo è Giovanni Baldantoni, presidente di Palazzo Italia Bucarest, per il quale la strada l’abbiamo indicata da tempo e in questa difficile congiuntura internazionale è ancora più attuale: stringere relazioni, intese, accordi partendo dal diffuso associazionismo e dalle presenze di lucani e meridionali all’estero. Sono loro – aggiunge – i migliori conoscitori dei mercati economici e dei consumi dei rispettivi Paesi dove risiedono ed è a loro che ci si può rivolgere per concordare le più efficaci strategie di marketing e di penetrazione in mercati esteri, oggi ancora più importanti per diversificare le vendite e non limitarsi a stretti mercati locali o tutt’al più interregionali.
In particolare, la ripartenza rappresenta l’opportunità per intervenire e rilanciare un settore che, come l'Agrifood, è molto frammentato ma allo stesso tempo offre forti potenzialità di crescita e di sviluppo all'estero. Continuo pertanto a sostenere la positività della campagna del Dipartimento Agricoltura “Compra lucano!” che – afferma Baldantoni – non deve limitarsi ai confini regionali ma piuttosto guardare ai mercati europei che nonostante il calo dei consumi non hanno mai smesso di richiedere prodotti alimentari italiani e quelli tipici e di qualità del Mezzogiorno e della Basilicata.
La piattaforma di vendite web “Marketing Italianfood” che abbiamo realizzato a Palazzo Italia Bucarest è a disposizione delle nostre imprese e dei nostri produttori tenendo conto che il consumatore europeo ha bisogno più che mai di ottenere garanzie circa la sicurezza alimentare: l’origine, la tracciabilità e le certificazioni saranno pertanto elementi da evidenziare sempre più nella comunicazione. In questo contesto l’italianità ed il localismo giocheranno un ruolo centrale. La rivoluzione digitale, già in atto, ha subito un’ulteriore accelerazione trovando in alcuni casi le aziende impreparate. E’ auspicabile dunque attivarsi e riorganizzarsi ponendola al servizio della fase di vendita e trasformandola in un’opportunità addizionale per raggiungere i consumatori comunicando in maniera più efficiente.
In questa nuova ripartenza – dice ancora Baldantoni – gli imprenditori lucani all’estero possono svolgere un ruolo importante per l’internazionalizzazione economica e commerciale, a condizione che cambi il rapporto tra istituzioni nazionali e regionali con le nostre Comunità estere, integrandole attivamente nelle politiche attive del nostro Paese e nell’esposizione internazionale del Sistema Paese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo