-->
La voce della Politica
Crollo export, Baldantoni: 'Stringere relazioni con lucani all'estero' |
---|
22/06/2020 | Il crollo delle esportazioni dalla Basilicata, come da gran parte del Sud, registrato nel primo trimestre dell’anno, che molto marginalmente è attribuibile al lockdown, deve far trovare pronti i nostri produttori, le nostre aziende per la ripresa, di cui i primi segnali si colgono in buona parte dei Paesi Europei. A sostenerlo è Giovanni Baldantoni, presidente di Palazzo Italia Bucarest, per il quale la strada l’abbiamo indicata da tempo e in questa difficile congiuntura internazionale è ancora più attuale: stringere relazioni, intese, accordi partendo dal diffuso associazionismo e dalle presenze di lucani e meridionali all’estero. Sono loro – aggiunge – i migliori conoscitori dei mercati economici e dei consumi dei rispettivi Paesi dove risiedono ed è a loro che ci si può rivolgere per concordare le più efficaci strategie di marketing e di penetrazione in mercati esteri, oggi ancora più importanti per diversificare le vendite e non limitarsi a stretti mercati locali o tutt’al più interregionali.
In particolare, la ripartenza rappresenta l’opportunità per intervenire e rilanciare un settore che, come l'Agrifood, è molto frammentato ma allo stesso tempo offre forti potenzialità di crescita e di sviluppo all'estero. Continuo pertanto a sostenere la positività della campagna del Dipartimento Agricoltura “Compra lucano!” che – afferma Baldantoni – non deve limitarsi ai confini regionali ma piuttosto guardare ai mercati europei che nonostante il calo dei consumi non hanno mai smesso di richiedere prodotti alimentari italiani e quelli tipici e di qualità del Mezzogiorno e della Basilicata.
La piattaforma di vendite web “Marketing Italianfood” che abbiamo realizzato a Palazzo Italia Bucarest è a disposizione delle nostre imprese e dei nostri produttori tenendo conto che il consumatore europeo ha bisogno più che mai di ottenere garanzie circa la sicurezza alimentare: l’origine, la tracciabilità e le certificazioni saranno pertanto elementi da evidenziare sempre più nella comunicazione. In questo contesto l’italianità ed il localismo giocheranno un ruolo centrale. La rivoluzione digitale, già in atto, ha subito un’ulteriore accelerazione trovando in alcuni casi le aziende impreparate. E’ auspicabile dunque attivarsi e riorganizzarsi ponendola al servizio della fase di vendita e trasformandola in un’opportunità addizionale per raggiungere i consumatori comunicando in maniera più efficiente.
In questa nuova ripartenza – dice ancora Baldantoni – gli imprenditori lucani all’estero possono svolgere un ruolo importante per l’internazionalizzazione economica e commerciale, a condizione che cambi il rapporto tra istituzioni nazionali e regionali con le nostre Comunità estere, integrandole attivamente nelle politiche attive del nostro Paese e nell’esposizione internazionale del Sistema Paese”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|