-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Liberi professionisti, Cupparo: faremo fronte a tutte le domande presentate

19/06/2020

Per fare fronte a tutte le domande presentate per l’Avviso Pubblico Liberi Professionisti che svolgono in via esclusiva l'attività professionale e che hanno subito gli effetti delle sospensioni, riduzioni, interruzioni delle prestazioni connesse all'emergenza Covid 19, la Giunta Regionale ha deliberato un incremento di circa 1,4 milioni di euro rispetto alla posta finanziaria iniziale pari a 4 milioni di euro. Lo rende noto l’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo riferendo che alla chiusura del bando (il 29 maggio scorso) sono state presentate agli uffici del Dipartimento complessivamente 5.389 domande. Gli Uffici hanno già adottato le determine di liquidazione a favore di circa 4.000 beneficiari ritenuti ammissibili.

Nel sottolineare che “la Regione Basilicata è stata la prima Regione in Italia a pubblicare una misura simile”, l’Assessore Cupparo evidenzia “la rapidità dell’attività di esame e di liquidazione delle pratiche al punto che alla data del 5 giugno da parte degli uffici del Dipartimento sono state istruite e, nel giro di una settimana, sono state adottate le determine di liquidazione a favore dei primi 2462 beneficiari.

Il numero altissimo di richieste da parte di professionisti e partite Iva, nonostante in contemporanea al nostro A.P. il Governo abbia messo in campo altre misure economiche, conferma la validità dello strumento di emergenza individuato. Questa misura, come le altre decise, è stata studiata come cumulabile con altri incentivi e con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l'attuale crisi economico-finanziaria causata dall'emergenza sanitaria da "COVID-19", comprese le misure nazionali previste dal Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Cura Italia) secondo la strategia che ci siamo dati di provvedimenti aggiuntivi a quelli nazionali. Il risultato raggiunto ci spinge a proseguire ogni sforzo in questa direzione continuando a immaginare percorsi di sostegno per le categorie di liberi professionisti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo