-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Uso acqua in Val d'Agri a favore del COVA?''Lettera dei cittadini della valle

9/06/2020

Un gruppo di circa 40 cittadini e agricoltori residenti nell’ Alta Val d’Agri e consorziati del Consorzio di Bonifica della Basilicata hanno sottoscritto una lettera inviata al presidente dell’Acquedotto Lucano e all’Amministratore Unico del Consorzio di Bonifica della Basilicata. ‘’Per quanto riguarda l’acqua irrigua delle nostre aziende agricole- si legge- servite anche dalla condotta proveniente dal torrente Alli, siamo venuti a conoscenza (per caso e solo di recente) di lavori per una nuova captazione che sono in corso alle sorgenti del torrente Alli ad opera di Acquedotto Lucano “Potenziamento del sistema di adduzione a servizio delle aree industriali del Consorzio della Provincia di Potenza-Patto per lo sviluppo della regione Basilicata DGR 227/2017-linea di intervento 10 - allegati 7, 8 e 9, comune di Viggiano”. Avendo noi avuto in quest’area costantemente problemi idrici, ed in vista di una stagione estiva che, a causa delle scarsissime precipitazioni anche nevose che si sono avute finora, si prospetta molto difficile per gli usi civili ed irrigui, tali lavori aumentano la nostra preoccupazione che si intensifichi la penuria d’acqua nell’area, a tutto vantaggio di usi industriali ed a scapito di quelli agricoli e domestici.
E’ per questo che chiediamo:
• di accedere (e di averne copia anche su supporto informatico) a tutta la documentazione relativa a tale nuova opera;
• che sia convocato con urgenza un incontro tra cittadini dell’area e responsabili dei lavori e del progetto, al fine di conoscere a cosa andiamo incontro con la realizzazione di questa nuova opera e fare delle proposte.
Ascoltare le voci, le proposte, le preoccupazioni dei cittadini e tenerne conto non può infatti che giovare al bene comune. Non si può svendere un tesoro limitato e prezioso qual è l’acqua di terra lucana’’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo