-->
La voce della Politica
| Sindaci delle coste lucane: strategia condivisa per gestione spiagge libere |
|---|
8/06/2020 | Regole semplici e chiare, prassi uniformi e condivise che rendano sicura e agevole la fruizione delle spiagge lucane, senza penalizzare gli utenti del mare. Queste sono state le parole d’ordine del confronto intercorso, in queste settimane, tra gli amministratori dei comuni costieri lucani. Nel segno della collaborazione ormai consolidata nelle iniziative di promozione turistica, che ha portato in questi anni a risultati importanti come l’ottenimento e la annuale riconferma della Bandiera Blu per i litorali lucani, dalla costa jonica a quella tirrenica, anche in occasione delle nuove disposizioni dovute al Covid-19 si è riusciti a fare sintesi e a condividere attività di tutela dei fruitori delle nostre coste.
Nelle linee guida nazionali, condivise anche nei provvedimenti della Regione Basilicata, è demandata ai Comuni, per quanto riguarda le spiagge libere, innanzitutto un’accurata informazione sulle misure di prevenzione da adottare per prevenire rischi per la salute. A tale scopo abbiamo convenuto di dotare le spiagge libere di apposita cartellonistica, in lingua italiana e in lingua inglese, che informerà l’utenza circa le principali regole da rispettare (saranno indicate le distanze minime da osservare tra le persone e nel posizionamento delle attrezzature da spiaggia come ombrelloni e sdraio, il divieto di assembramenti e di pratiche sportive di gruppo, l’obbligo di osservare una corretta igiene delle mani e delle superfici utilizzate). Le stesse regole saranno elencate e ribadite in un’ordinanza che sarà adottata da tutti i sindaci dei comuni costieri.
Il nostro intento è sicuramente quello di fissare regole chiare, sensibilizzando al loro pieno rispetto cittadini e turisti che, come hanno fatto in questi duri mesi di lockdown, con i loro comportamenti virtuosi dovranno essere il primo presidio per la salute e la sicurezza di tutti. Da parte nostra metteremo in campo tutte le forze, dalla Polizia Locale, al volontariato, ai servizi di salvataggio, per tutelare i fruitori delle coste lucane, ben consapevoli, però, che i mezzi di controllo a disposizione sono sicuramente inferiori rispetto ai numeri dell’utenza che, ci auguriamo, sarà numerosa come ogni anno, ragione per cui la collaborazione di tutti sarà fondamentale perché questa stagione estiva non venga compromessa.
Cogliamo l’occasione per augurare agli operatori balneari, agli esercenti attività ristorative e alle strutture ricettive che questa stagione, pur con tutte le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria ancora in corso, segni un passo fondamentale della ripresa economica e sociale a cui tutti guardiamo con speranza, nella consapevolezza che le tante ricchezze naturalistiche e la bellezza dei nostri territori siano, ancora una volta, la risorsa principale su cui puntare per ripartire.
Gli Amministratori dei Comuni di Maratea, Bernalda, Pisticci, Policoro, Rotondella, Nova Siri. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
L’Amminis...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|