-->
La voce della Politica
| Servizi socio- assistenziali sospesi: trovata una intesa |
|---|
5/06/2020 | Si è conclusa positivamente la riunione in video conferenza tra la Regione Basilicata, Alleanza Cooperative Basilicata, Anci ed Comuni.
“Diciamo che ci sono tutte le condizioni per proporre delle integrazioni e formulare una serie di proposte alla Regione”.
Esprime soddisfazione Giuseppe Salluce, coordinatore di Alleanza Cooperative Area Sociale, raggiunto da noi a margine del tavolo virtuale, inizialmente previsto per ieri ma poi rinviato a questa mattina, nel quale si è discusso del futuro dei servizi resi dalle cooperative sociali.
“È stato un momento importante – continua Salluce – perché, per la prima volta, hanno discusso insieme i sindaci, la cooperazione e la Regione. È stato fondamentale in ottica del rilancio del tema socio-assistenziale. Adesso lavoreremo di concerto con i Comuni per arrivare ad erogare servizi ed a dare risposte innovative, perché non possiamo procedere basandoci su uno spartito vecchio”.
Quindi, da lunedì prossimo, servizi come la Sad potranno riprendere: “Sì, si riprende ma sempre considerando quanto ci siamo detti”.
“Siamo soddisfatti per l’esito dell’incontro – commenta Giovanni Lettieri, sindaco di Picerno Comune capofila dell’Ambito Marmo Platano Melandro – al termine del quale abbiamo ritenuto opportuno rivederci, in modo che i comuni e le cooperative possano contribuire a dare suggerimenti alla Regione in fase di scrittura dei provvedimenti ed evitare di doverli correggere a valle. Inoltre, hanno anche accettato quelle che erano le nostre segnalazioni e delle cooperative per una corretta ripartenza. Ci siamo lasciati con la promessa di rivederci presto per definire insieme gli aspetti sui quali ci siamo concentrati”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|