-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporto FCA, Giordano (Ugl ) ringrazia l'assessore Marra

1/06/2020

“Ci potevano essere ancora problemi seri per i lavoratori FCA Melfi se non sarebbe intervenuta tempestivamente l’Assessore Regionale della Basilicata alle Infrastrutture, l’Arch. Donatella Merra. La Ugl Matera ha segnalato, sensibilizzando, su un eventuale disservizio che poteva avvenire nella giornata di domani, 02 giugno 2020 con le Autolinee Nolè per le tratte San Nicola di Melfi zona Ind.le - verso Matera/Ferrandina e Nova Siri. Nel precisare che lo stabilimento FCA Melfi effettuasse il turno di produzione dalle ore 22.00 di oggi 01 giugno con termine turno alle ore 06.00 del 02 giugno 2020, abbiamo scritto all’assessore Merra che solo le autolinee Nolè avevano comunicato verbalmente agli utenti che il viaggio di andata di oggi alle ore 22.00 veniva regolarmente effettuato ma, il viaggio di ritorno per la mattinata di domani 02 giugno da Melfi non veniva effettuato causa ricadente giorno festivo. Un vero paradosso, che per l’Ugl – continua Giordano – si trattasse di sospensione servizio pubblico di linea che solo tale azienda avrebbe effettuato mentre, altre concessionarie garantivano regolarmente il rientro dei lavoratori nei loro paesi di partenza. L’assessore Merra, che và il nostro e di tutta l’utenza, un grande ringraziamento, appresa la notizia si è immediatamente prodigata a richiamare l’azienda Nolè al rispetto delle regole, ha fatto ripristinare il tutto, scongiurando veramente che se l’Ugl non segnalava la questione si venisse a creare appunto disagio notevole all’utenza: in poche parole i dipendenti della FCA, domani mattina smontando dal turno di notte, non sarebbero potuti rientrare nei loro paesi poiché Nolè non sarebbe stato presente con i propi mezzi per riprenderli. Grazie a Merra tutto è rientrato nella normalità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo