-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporto FCA, Giordano (Ugl ) ringrazia l'assessore Marra

1/06/2020

“Ci potevano essere ancora problemi seri per i lavoratori FCA Melfi se non sarebbe intervenuta tempestivamente l’Assessore Regionale della Basilicata alle Infrastrutture, l’Arch. Donatella Merra. La Ugl Matera ha segnalato, sensibilizzando, su un eventuale disservizio che poteva avvenire nella giornata di domani, 02 giugno 2020 con le Autolinee Nolè per le tratte San Nicola di Melfi zona Ind.le - verso Matera/Ferrandina e Nova Siri. Nel precisare che lo stabilimento FCA Melfi effettuasse il turno di produzione dalle ore 22.00 di oggi 01 giugno con termine turno alle ore 06.00 del 02 giugno 2020, abbiamo scritto all’assessore Merra che solo le autolinee Nolè avevano comunicato verbalmente agli utenti che il viaggio di andata di oggi alle ore 22.00 veniva regolarmente effettuato ma, il viaggio di ritorno per la mattinata di domani 02 giugno da Melfi non veniva effettuato causa ricadente giorno festivo. Un vero paradosso, che per l’Ugl – continua Giordano – si trattasse di sospensione servizio pubblico di linea che solo tale azienda avrebbe effettuato mentre, altre concessionarie garantivano regolarmente il rientro dei lavoratori nei loro paesi di partenza. L’assessore Merra, che và il nostro e di tutta l’utenza, un grande ringraziamento, appresa la notizia si è immediatamente prodigata a richiamare l’azienda Nolè al rispetto delle regole, ha fatto ripristinare il tutto, scongiurando veramente che se l’Ugl non segnalava la questione si venisse a creare appunto disagio notevole all’utenza: in poche parole i dipendenti della FCA, domani mattina smontando dal turno di notte, non sarebbero potuti rientrare nei loro paesi poiché Nolè non sarebbe stato presente con i propi mezzi per riprenderli. Grazie a Merra tutto è rientrato nella normalità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, ins...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua

24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo