-->
La voce della Politica
| Francavilla In Sinni: deciso esonero Tosap per imprese |
|---|
30/05/2020 | Dall’Amministrazione Comunale di Francavilla in Sinni un primo segnale di aiuto e sostegno alle microimprese locali. Con Deliberazione di Giunta n.34 del 29.5.2020 l’Amministrazione Comunale ha disposto l’esonero dalla TOSAP, da parte delle imprese di pubblici esercizi titolari di concessioni o autorizzazioni ovvero richiedenti nuove concessioni o l’ampliamento delle superfici, per l'utilizzo di suolo pubblico. L’esonero riguarda il periodo maggio - ottobre 2020.
Il sindaco Romano Cupparo sottolinea che il provvedimento è stato assunto anche al fine di promuovere la ripresa delle attività turistiche e di servizio, danneggiate dall'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Ai soli fini di assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all'emergenza da COVID-19, e comunque sino al 31 ottobre 2020, la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, da parte degli esercizi pubblici, di strutture amovibili, quali dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni, non è subordinata alle autorizzazioni previste dalle diverse normative. E’ stata dunque adottata una procedura semplificata con l’obiettivo di rendere più snello il rapporto Comune-imprese soprattutto in questa fase.
Intendiamo essere vicini ai titolari di esercizi pubblici che – sottolinea il sindaco – hanno dovuto interrompere l’attività e offrire informazione, assistenza per la presentazione delle domande agli Avvisi Pubblici approvati dalla Giunta Regionale. La ripresa può essere favorita anche da buone pratiche di amministrazione comunale e regionale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|