-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese su iniziativa spiaggia a Scanzano Jonico

29/05/2020

L’attenzione verso le fasce più deboli è sempre stata al primo posto. L'amministrazione comunale di Montalbano si è sempre orientata in questa direzione, sostenendo le persone più bisognose, e l’idea di chiedere un servizio a favore delle persone diversamente abili e delle loro famiglie ha portato il Comune a fare richiesta alla Regione, così come avrebbero potuto fare tutti i comuni, di gestione di uno spazio sulla spiaggia in Lido Torre di Scanzano Jonico.
Lo spirito è stato esclusivamente quello di offrire un servizio di qualità per un nobile fine e non certo di rinverdire polemiche sull'autonomia del comune di Scanzano Jonico.
Purtroppo oggi fa specie scoprire che esiste una classe politica che riconduce tutta la questione ad una minaccia dell'autonomia del comune di Scanzano, quando ormai tutti i territori, in particolare in un momento difficile e storico come quello che stiamo attraversando, dovrebbero progettare, elaborare e realizzare iniziative comuni e collaborative per offrire servizi avanzati che, tra l'altro, rendono attrattivo proprio il comune in cui esse ricadono.
A dimostrazione del fatto che non vi debbano essere strumentalizzazioni ed eventuali possibili divisioni tra comunità, si è ritenuto opportuno proporre una collaborazione tra le nostre comunità, ipotesi che ha trovato già disponibilità nei commissari del comune di Scanzano, nell'unire le forze, utilizzando anche risorse stanziate per gli stessi obiettivi, nella direzione di attrezzarsi a costituire l’unione dei comuni per garantire più servizi e di qualità, a dimostrazione del fatto che questo progetto, che lo propone Montalbano, è anche di Scanzano e, non solo, ma di tutti i territori.
“Continuiamo a ritenere - sottolinea il sindaco di Montalbano Piero Marrese - che questo tipo di servizio sia utile e necessario per le fasce sociali più deboli delle comunità, e che la richiesta presentata era intesa a rendere un servizio all'intero territorio, considerato nel suo complesso, e non certo al comune di Montalbano. Evidentemente le nostre buone intenzioni non sono state comprese nel loro reale senso. Auspichiamo quindi che associazioni impegnate nel volontariato, gruppi spontanei di cittadini o altre realtà più propositive che conoscono e hanno a cuore il territorio, e che fossero animate delle nostre stesse buone intenzioni, si possano far carico di progetti e idee di eguale tenore che possano aiutare una parte importante della nostra comunità. Non è questo il momento di divisioni, ma bisogna restare tutti uniti, evitando ogni forma di campanilismo e investendo tutti insieme sul nostro territorio”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo