-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese su iniziativa spiaggia a Scanzano Jonico

29/05/2020

L’attenzione verso le fasce più deboli è sempre stata al primo posto. L'amministrazione comunale di Montalbano si è sempre orientata in questa direzione, sostenendo le persone più bisognose, e l’idea di chiedere un servizio a favore delle persone diversamente abili e delle loro famiglie ha portato il Comune a fare richiesta alla Regione, così come avrebbero potuto fare tutti i comuni, di gestione di uno spazio sulla spiaggia in Lido Torre di Scanzano Jonico.
Lo spirito è stato esclusivamente quello di offrire un servizio di qualità per un nobile fine e non certo di rinverdire polemiche sull'autonomia del comune di Scanzano Jonico.
Purtroppo oggi fa specie scoprire che esiste una classe politica che riconduce tutta la questione ad una minaccia dell'autonomia del comune di Scanzano, quando ormai tutti i territori, in particolare in un momento difficile e storico come quello che stiamo attraversando, dovrebbero progettare, elaborare e realizzare iniziative comuni e collaborative per offrire servizi avanzati che, tra l'altro, rendono attrattivo proprio il comune in cui esse ricadono.
A dimostrazione del fatto che non vi debbano essere strumentalizzazioni ed eventuali possibili divisioni tra comunità, si è ritenuto opportuno proporre una collaborazione tra le nostre comunità, ipotesi che ha trovato già disponibilità nei commissari del comune di Scanzano, nell'unire le forze, utilizzando anche risorse stanziate per gli stessi obiettivi, nella direzione di attrezzarsi a costituire l’unione dei comuni per garantire più servizi e di qualità, a dimostrazione del fatto che questo progetto, che lo propone Montalbano, è anche di Scanzano e, non solo, ma di tutti i territori.
“Continuiamo a ritenere - sottolinea il sindaco di Montalbano Piero Marrese - che questo tipo di servizio sia utile e necessario per le fasce sociali più deboli delle comunità, e che la richiesta presentata era intesa a rendere un servizio all'intero territorio, considerato nel suo complesso, e non certo al comune di Montalbano. Evidentemente le nostre buone intenzioni non sono state comprese nel loro reale senso. Auspichiamo quindi che associazioni impegnate nel volontariato, gruppi spontanei di cittadini o altre realtà più propositive che conoscono e hanno a cuore il territorio, e che fossero animate delle nostre stesse buone intenzioni, si possano far carico di progetti e idee di eguale tenore che possano aiutare una parte importante della nostra comunità. Non è questo il momento di divisioni, ma bisogna restare tutti uniti, evitando ogni forma di campanilismo e investendo tutti insieme sul nostro territorio”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo