-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

SLI: promuovere nuova occupazione facendo applicare la legge 150/2000

28/05/2020

Stampa Libera e indipendente Basilicata fa della difesa del lavoro giornalistico e della lotta al precariato i suoi capisaldi. Una difesa che non si limita alle manifestazioni di intenti ma che si sostanzia in azioni concrete a favore dei tanti, troppi colleghi espulsi, in questi anni, dal mercato del lavoro.
La proposta avanzata da SLI, attraverso il suo consigliere nazionale della Fnsi, Pierantonio Lutrelli, va in questa direzione. L’obiettivo è promuovere occupazione nuova, ma soprattutto “vera” (cioè con un giusto contratto e un’adeguata remunerazione) facendo applicare la Legge 150 del 2000 sulla Comunicazione pubblica.

Il rappresentante di SLI Pierantonio Lutrelli ha esposto la proposta ieri pomeriggio, a Potenza - nell’aula Dinardo del palazzo della giunta regionale - davanti alla I Commissione consiliare della Regione Basilicata, a cui si era rivolto con una richiesta di audizione per sensibilizzare il massimo ente territoriale sulla opportunità di sostenere un’occasione importante per garantire la trasparenza degli atti amministrativi e la promozione del territorio, ma anche per creare posti di lavoro per i giornalisti.

“Molti Comuni della Basilicata finora, forse per assenza di sensibilizzazione sul tema, o magari per carenza di fondi - ha evidenziato Lutrelli nel suo intervento - non hanno colto i dettami della legge, rimasta in larga parte inapplicata. Intanto sempre più drammatici si fanno i problemi occupazionali della nostra categoria, il cui mercato editoriale sta vivendo una crisi profonda come non accadeva da anni. Per queste ragioni ho chiesto di essere audito dalla prima commissione del Consiglio regionale della Basilicata, i cui componenti hanno valutato con interesse le proposte della nostra componente sindacale”. Il consigliere della Fnsi, Pierantonio Lutrelli ha quindi chiesto ai membri dell’organismo consiliare “la possibilità di interloquire con gli enti municipali al fine di trovare soluzioni positive, utilizzando magari i poteri di sussidiarietà dell’ente Regione”.

Il presidente della Prima commissione, Cariello, ha reso noto che i lavori sono aggiornati ad un prossimo appuntamento a cui sarà audito il presidente regionale ANCI, Salvatore Adduce, sempre alla presenza dei nostri rappresentanti sindacali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo