-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

SLI: promuovere nuova occupazione facendo applicare la legge 150/2000

28/05/2020

Stampa Libera e indipendente Basilicata fa della difesa del lavoro giornalistico e della lotta al precariato i suoi capisaldi. Una difesa che non si limita alle manifestazioni di intenti ma che si sostanzia in azioni concrete a favore dei tanti, troppi colleghi espulsi, in questi anni, dal mercato del lavoro.
La proposta avanzata da SLI, attraverso il suo consigliere nazionale della Fnsi, Pierantonio Lutrelli, va in questa direzione. L’obiettivo è promuovere occupazione nuova, ma soprattutto “vera” (cioè con un giusto contratto e un’adeguata remunerazione) facendo applicare la Legge 150 del 2000 sulla Comunicazione pubblica.

Il rappresentante di SLI Pierantonio Lutrelli ha esposto la proposta ieri pomeriggio, a Potenza - nell’aula Dinardo del palazzo della giunta regionale - davanti alla I Commissione consiliare della Regione Basilicata, a cui si era rivolto con una richiesta di audizione per sensibilizzare il massimo ente territoriale sulla opportunità di sostenere un’occasione importante per garantire la trasparenza degli atti amministrativi e la promozione del territorio, ma anche per creare posti di lavoro per i giornalisti.

“Molti Comuni della Basilicata finora, forse per assenza di sensibilizzazione sul tema, o magari per carenza di fondi - ha evidenziato Lutrelli nel suo intervento - non hanno colto i dettami della legge, rimasta in larga parte inapplicata. Intanto sempre più drammatici si fanno i problemi occupazionali della nostra categoria, il cui mercato editoriale sta vivendo una crisi profonda come non accadeva da anni. Per queste ragioni ho chiesto di essere audito dalla prima commissione del Consiglio regionale della Basilicata, i cui componenti hanno valutato con interesse le proposte della nostra componente sindacale”. Il consigliere della Fnsi, Pierantonio Lutrelli ha quindi chiesto ai membri dell’organismo consiliare “la possibilità di interloquire con gli enti municipali al fine di trovare soluzioni positive, utilizzando magari i poteri di sussidiarietà dell’ente Regione”.

Il presidente della Prima commissione, Cariello, ha reso noto che i lavori sono aggiornati ad un prossimo appuntamento a cui sarà audito il presidente regionale ANCI, Salvatore Adduce, sempre alla presenza dei nostri rappresentanti sindacali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo