-->
La voce della Politica
| Rosa: ad Eni nessuna autorizzazione ad aumentare emissioni nell’aria |
|---|
27/05/2020 | “Nessuna autorizzazione ad Eni di emettere nell’aria inquinanti “in quantità maggiori rispetto al passato”. La giunta regionale, con la delibera n. 329 adottata il 15 maggio, non ha inteso concedere deroghe di alcun tipo alla compagnia petrolifera. Tutt’altro”. Lo precisa l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, replicando alla nota a firma di Giambattista Mele /Medici per l’Ambiente.
“L’interpretazione della dgr è sbagliata. L’atto in questione risponde semplicemente alla richiesta della società di far entrare in funzione al Cova due torri quando il termodistruttore principale è spento. Evento che si è verificato più volte negli ultimi anni e che è giustificato dagli interventi di ottimizzazione e manutenzione straordinaria. In ogni caso l’attivazione dei due termodistruttori di riserva avverrà, comunque, nel rispetto dei flussi di massa autorizzati. A tal proposito, l’Eni dovrà comunicare i flussi di massa cumulativi dei tre punti emissivi.
La Dgr in questione, quindi, mantiene inalterati i limiti emissivi ed il flusso di massa e non incide, come fa intendere il dott. Giambattista Mele, sul piano di qualità dell’aria della Val d’Agri, né sul protocollo di monitoraggio del Cova. Consente, invece, un puntuale controllo sulle matrici ambientali di cui Comune di Viggiano, è costantemente e puntualmente informato. Siamo mille miglia lontani, dunque, dall’avere concesso una “licenza di inquinare”: Vogliamo rassicurare i lucani e, in particolare i cittadini della Val d’Agri, che l’esecutivo Bardi pone tra i suoi obiettivi prima la salute e l’ambiente. Obiettivo che, per quello che ci riguarda, non verrà mai meno”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila euro al Comune d...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|