‘Vivere non basta’. Il commosso ricordo di Sandro Berardone da parte della sorella Enza
25/05/2020
Sandro Berardone non si è limitato a vivere la sua vita, ma l’ha dedicata totalmente agli altri, alle persone che ha incontrato lungo il suo cammino, alla sua bistrattata terra. É stato un uomo di partito e di popolo, lungimirante, caparbio, capace di fare squadra, duro e al contempo aperto al dialogo; credeva nella cultura, nell'ambiente, nei giovani.
Amministratore esemplare, protagonista di primo piano nelle battaglie per il riscatto e il rilancio delle aree montane, un punto di riferimento di un territorio considerato il "Sud del sud". Passione ed impegno lo hanno sempre accompagnato nella sua attività politica, a sostegno delle comunità lucane, che egli non ha mai considerato luoghi arresi, senza futuro, ma luoghi possibili, ricchi di forza e notevoli potenzialità. Ripeteva spesso "ciò che facciamo ci qualifica, dobbiamo fare in modo che resti una traccia, un segno del nostro operato, del nostro passaggio.
Il suo modus operandi mi ha insegnato che morale é rimanere immuni dalla contaminazione cronistica, dall’ammasso mentale, sorbire quell' antigene che può venire soltanto dall etica. Morale é l’amore, la solidarietà, sentire la fisicità della nostra presenza passeggera, la completa inutilità del perfetto, cedere alle illusioni, ai sogni, difendere le proprie idee senza calpestare quelle altrui, fare tesoro della diversità , immensa fonte di ricchezza. La sua vita ha abbracciato un’infinità di significati, la sua casa è stata famiglia, lavoro, ideali, rifugio, tenda del nomade. Ogni cosa ha avuto diritto di soggiorno presso di lui: le ragioni dei più deboli, l’umiltà, la pulizia morale, il coraggio di cambiare opinione, l’impegno quotidiano per la sua comunità.
Vorrei che Sandro venisse ricordato non solo per le sue innumerevoli qualità, ma, soprattutto, per il legame intimo ed indissolubile con la sua gente, con il suo territorio, nel quale ha volato con le liane del coraggio culturale e della passione politica, in nome di un’autenticità, che non ha mai tradito.
Enza Berardone
'Oltre il tempo'
di Enza Berardone
voce di Antonio Cranco
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua