-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘Vivere non basta’. Il commosso ricordo di Sandro Berardone da parte della sorella Enza

25/05/2020

Sandro Berardone non si è limitato a vivere la sua vita, ma l’ha dedicata totalmente agli altri, alle persone che ha incontrato lungo il suo cammino, alla sua bistrattata terra. É stato un uomo di partito e di popolo, lungimirante, caparbio, capace di fare squadra, duro e al contempo aperto al dialogo; credeva nella cultura, nell'ambiente, nei giovani.
Amministratore esemplare, protagonista di primo piano nelle battaglie per il riscatto e il rilancio delle aree montane, un punto di riferimento di un territorio considerato il "Sud del sud". Passione ed impegno lo hanno sempre accompagnato nella sua attività politica, a sostegno delle comunità lucane, che egli non ha mai considerato luoghi arresi, senza futuro, ma luoghi possibili, ricchi di forza e notevoli potenzialità. Ripeteva spesso "ciò che facciamo ci qualifica, dobbiamo fare in modo che resti una traccia, un segno del nostro operato, del nostro passaggio.
Il suo modus operandi mi ha insegnato che morale é rimanere immuni dalla contaminazione cronistica, dall’ammasso mentale, sorbire quell' antigene che può venire soltanto dall etica. Morale é l’amore, la solidarietà, sentire la fisicità della nostra presenza passeggera, la completa inutilità del perfetto, cedere alle illusioni, ai sogni, difendere le proprie idee senza calpestare quelle altrui, fare tesoro della diversità , immensa fonte di ricchezza. La sua vita ha abbracciato un’infinità di significati, la sua casa è stata famiglia, lavoro, ideali, rifugio, tenda del nomade. Ogni cosa ha avuto diritto di soggiorno presso di lui: le ragioni dei più deboli, l’umiltà, la pulizia morale, il coraggio di cambiare opinione, l’impegno quotidiano per la sua comunità.
Vorrei che Sandro venisse ricordato non solo per le sue innumerevoli qualità, ma, soprattutto, per il legame intimo ed indissolubile con la sua gente, con il suo territorio, nel quale ha volato con le liane del coraggio culturale e della passione politica, in nome di un’autenticità, che non ha mai tradito.

Enza Berardone






'Oltre il tempo'
di Enza Berardone
voce di Antonio Cranco




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo