-->
La voce della Politica
| Rocco Guarino Presidente della Provincia di Potenza su giornata dei lucani nel mondo |
|---|
21/05/2020 | “Non amo la retorica ne l’effetto nostalgia, ma condivido il senso e l’essenza di una Giornata dedicata ai nostri corregionali, di prima, seconda, terza o quarta generazione, che nel Mondo con piena attualità rappresentano la viva testimonianza di una comunità capace di mantenere il filo che ci unisce con le testimonianze e i buoni esempi.
Per fare questo non posso non citare un mio compaesano, Francisco Netri, trucidato in Argentina per aver difeso gli ultimi, i contadini e provato a dare loro, la dignità di esseri umani che venivano sfruttati e sottomessi per il sol fatto di essere considerati cittadini di serie B.
Come lo erano i nostri migranti in Belgio nelle miniere, quelli in Cile a raccogliere il guano, i nostri operai in Svizzera e come lo erano quelli che sono state figure mitiche negli Stati Uniti o in Canada e penso a Antony Cilibrizzi, Rocco Petrone, Leonard Covello.
Ecco, figure e storie diverse che io penso di indicare come esempi da seguire, ai nostri giovani nuovi migranti protagonisti nelle Università di tutto il mondo e nei centri di ricerca, grazie al know how acquisito in Italia e di cui andiamo fieri senza appunto nostalgie. In questo tempo difficile abbiamo bisogno di cogliere anche in questa occasione e ricorrenza un messaggio di speranza e di comunione d’intenti.
W i Lucani.”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|