-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cefola (UIL Trasporti): ‘Ripresa produttiva a pieno regime in aree industriali’

21/05/2020

E’ iniziata, oggi, la piena attività lavorativa nelle aree industriali della regione Basilicata e sembra che non ci siano stati problemi per i servizi effettuati.
Nella riunione tenutasi ieri con l’Assessore ai Trasporti, a cui va riconosciuta la costanza nel convocare il tavolo con le Provincie, Segreterie regionali sindacali confederali e Segreterie regionali sindacali dei Trasporti, è risultato assente il Co.tr.AB.
Il Dirigente dell’Ufficio Trasporti ha comunicato in via telematica la bozza con divieto di diffusione, inviata da Co.tr.AB, da cui abbiamo preso visione degli interventi di potenziamento previsti su tutte le linee dirette a S. Nicola di Melfi implementate in riferimento alle medie delle frequentazioni dell’anno 2018.
Abbiamo fortemente contestato l’assenza del Consorzio a cui – dice il segretario Uiltrasporti Antonio Cefola - avremmo dovuto rivolgere domande sull’applicazione dei DPCM a riguardo della sicurezza per i lavoratori e per i viaggiatori e se tutte le associate avrebbero rispettato quanto previsto nella puntuale e precisa Ordinanza n° 22 del Presidente della Regione.
L’Assessore ha garantito la riattivazione dei servizi aggiuntivi richiesti dalle OOSS nella scorsa riunione corrispondenti alle linee Ferrandina-Pisticci-Viggiano Zona Industriale, Irsina-S.Nicola di Melfi-Crob Rionero, Avigliano-S. Nicola di Melfi, Lagopesole-S. Nicola di Melfi, Potenza-Viggiano(Centro oli), Paterno/Galaino-Viggiano(Centro Oli) e ha sottolineato di essere intervenuta sul Consorzio per la riattivazione anche delle linee Nova Siri-Anic, Pisticci-Marconia-Policoro (lavoratori agricoli), Bernalda-Tinchi (Ospedale specie per i dializzati).
Considerata l’impossibilità di proseguire la riunione, le segreterie Sindacali regionali hanno chiesto di far convocare il tavolo da S.E. il Prefetto di Potenza con l’obbligo di presenza del Co.tr.AB
Intanto questa mattina – riferisce Cefola - ho presenziato le fermate dei bus e la stazione di Rionero in Vulture dalle ore 5,00 alle ore 8,00 per verificare eventuali criticità.
La frequenza è stata bassissima e l’affluenza dei viaggiatori è avvenuta nella norma senza creare confusione.
I bus relativi alla linea n. 179 Filiano-Atella-Rionero-Bella-S.Fele-Barile-S. Nicola di Melfi è stata potenziata così come previsto nella Bozza con divieto proiettata in sede di riunione. Tutti i Bus erano corredati da cartelli indicativi su cui si riporta il divieto di sedersi.
Il traffico Ferroviario è stato anch’esso interessato da una bassa frequenza e tutto il materiale rotabile è stato dotato di appropriati adesivi nel rispetto delle indicazioni emanate dai DPCM con particolare attenzione al distanziamento sociale e alla precisa indicazione dei posti disponibili e delle porte di entrata e discesa.
Rimane aperta la discussione- conclude Cefola - sull’utilizzo delle porte dei bus e della posizione dell’obliteratrice messa a distanza inferiore al metro previsto dal conducente.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo