-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cefola (UIL Trasporti): ‘Ripresa produttiva a pieno regime in aree industriali’

21/05/2020

E’ iniziata, oggi, la piena attività lavorativa nelle aree industriali della regione Basilicata e sembra che non ci siano stati problemi per i servizi effettuati.
Nella riunione tenutasi ieri con l’Assessore ai Trasporti, a cui va riconosciuta la costanza nel convocare il tavolo con le Provincie, Segreterie regionali sindacali confederali e Segreterie regionali sindacali dei Trasporti, è risultato assente il Co.tr.AB.
Il Dirigente dell’Ufficio Trasporti ha comunicato in via telematica la bozza con divieto di diffusione, inviata da Co.tr.AB, da cui abbiamo preso visione degli interventi di potenziamento previsti su tutte le linee dirette a S. Nicola di Melfi implementate in riferimento alle medie delle frequentazioni dell’anno 2018.
Abbiamo fortemente contestato l’assenza del Consorzio a cui – dice il segretario Uiltrasporti Antonio Cefola - avremmo dovuto rivolgere domande sull’applicazione dei DPCM a riguardo della sicurezza per i lavoratori e per i viaggiatori e se tutte le associate avrebbero rispettato quanto previsto nella puntuale e precisa Ordinanza n° 22 del Presidente della Regione.
L’Assessore ha garantito la riattivazione dei servizi aggiuntivi richiesti dalle OOSS nella scorsa riunione corrispondenti alle linee Ferrandina-Pisticci-Viggiano Zona Industriale, Irsina-S.Nicola di Melfi-Crob Rionero, Avigliano-S. Nicola di Melfi, Lagopesole-S. Nicola di Melfi, Potenza-Viggiano(Centro oli), Paterno/Galaino-Viggiano(Centro Oli) e ha sottolineato di essere intervenuta sul Consorzio per la riattivazione anche delle linee Nova Siri-Anic, Pisticci-Marconia-Policoro (lavoratori agricoli), Bernalda-Tinchi (Ospedale specie per i dializzati).
Considerata l’impossibilità di proseguire la riunione, le segreterie Sindacali regionali hanno chiesto di far convocare il tavolo da S.E. il Prefetto di Potenza con l’obbligo di presenza del Co.tr.AB
Intanto questa mattina – riferisce Cefola - ho presenziato le fermate dei bus e la stazione di Rionero in Vulture dalle ore 5,00 alle ore 8,00 per verificare eventuali criticità.
La frequenza è stata bassissima e l’affluenza dei viaggiatori è avvenuta nella norma senza creare confusione.
I bus relativi alla linea n. 179 Filiano-Atella-Rionero-Bella-S.Fele-Barile-S. Nicola di Melfi è stata potenziata così come previsto nella Bozza con divieto proiettata in sede di riunione. Tutti i Bus erano corredati da cartelli indicativi su cui si riporta il divieto di sedersi.
Il traffico Ferroviario è stato anch’esso interessato da una bassa frequenza e tutto il materiale rotabile è stato dotato di appropriati adesivi nel rispetto delle indicazioni emanate dai DPCM con particolare attenzione al distanziamento sociale e alla precisa indicazione dei posti disponibili e delle porte di entrata e discesa.
Rimane aperta la discussione- conclude Cefola - sull’utilizzo delle porte dei bus e della posizione dell’obliteratrice messa a distanza inferiore al metro previsto dal conducente.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo