-->
La voce della Politica
FCA, Spera (Ugl): “ Il Governo incentivi la filiera dell’automotive” |
---|
16/05/2020 | “E’ appena terminato l’incontro tra Fca rappresentato dal dott. Pietro Gorlier e le Oo.Ss. dove la dirigenza ha confermato tutti gli investimenti in Italia da 5 Mrl di €uro. Un incontro positivo, ora il Governo incentivi e sostenga la filiera dell’automotive”.
E’ quanto dichiara il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera presente all’incontro in video call.
“Uno schema industriale che Fca attuerà in Italia a fronte della pandemia con il prestito chiesto dal Lingotto a Banca Intesa e Sace, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti, dove è previsto dal decreto Rilancio, precisandone che trattasi solo di investimenti a prestito da restituire: servirà – spiega Spera - soprattutto per fare fronte ai pagamenti dei circa 5.500 fornitori che rappresentano il 40% della filiera dell’automotive del nostro paese e che comprende circa 300.000 persone. Non possiamo come Ugl metalmeccanici esprimere la nostra amarezza per la scelta del Governo che non ha previsto all’interno del decreto un piano per il rinnovo del parco circolante bensì, bonus per acquisto monopattini e bici. Chiediamo al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, -aggiunge Spera – che elargisca liquidità al sistema auto italiano poiché in bilico potrebbe essere il futuro occupazionale di migliaia di dipendenti metalmeccanici. La fusione Fca e Psa va avanti, sarà completata nei tempi previsti, prima della fine del primo trimestre del 2021 ma l’Italia deve essere da garante: il Governo francese si starebbe organizzando a tutela della sua nazione vedendo una ghiotta occasione per potenziare la sua filiera produttiva nazionale dettando ai costruttori regole ben precise. Per avere il sostegno economico pubblico, i costruttori transalpini di cui lo Stato francese è anche fra i principali azionisti, dovranno impegnarsi a rilocalizzare il più possibile i loro stabilimenti di assemblaggio in Francia. Fca Auto lavora per la nostra Nazione, si prende un prestito da 6 miliardi e tre da Banca Intesa con la garanzia dello Stato. Questi imprenditori – conclude Spera - fanno gli europeisti, prendono i soldi e danno lavoro a migliaia di famiglie e alle industrie dell’indotto: ora basta ipocrisie da parte dello Stato italiano, si assuma la responsabilità di proteggere i lavoratori e le industrie”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|