-->
La voce della Politica
| Ruoti,Parco eolico Ruoti/Avigliano/Atella |
|---|
16/05/2020 | Il Gruppo Consiliare Ruoti 2017, unitamente all’amministrazione comunale, - afferma il Consigliere Felice Faraone - ha visionato attentamente tutta la documentazione relativamente all’iter autorizzativo per il rilascio delle concessioni per l’installazione del parco eolico denominato “Toppa di Atella – Monte Caruso” dove è prevista l’installazione di 15 aerogeneratori dal 3,6 Mw, ricadente in una vasta area che oltre al Comune di Ruoti ingloba i Comuni di Avigliano, Bella ed Atella.
Dalla lettura degli atti messi a disposizione dalla Regione con notevole stupore nonostante tutte le rassicurazioni dell’ex sindaco SALINARDI abbiamo potuto appurare come lo stesso ha dato parere favorevole alla realizzazione dell’impianto.
Per opportuna conoscenza delle responsabilità va detto che su cinque conferenze di servizi, l’amministrazione comunale di Ruoti, all’epoca dei fatti, non si presentò a ben quattro incontri, tranne alla prima riunione dove Salinardi accompagnato dal consigliere Carlucci Rocco, in qualità di Sindaco, dichiarò “ per quanto di competenza, per gli aspetti anche di conformità urbanistica, si esprime il parere favorevole …”, laddove invece i rappresentati del Comune di Avigliano esprimevano il dissenso ed il Comune di Bella si esprimenva parzialmente favorevole sollevando delle perplessità proprio per quanto riguardavano gli aerogeneratori a ridosso della frazione di san Cataldo di Bella e della località Serra di Pepe di Ruoti. Di tutta evidenza quindi la volontà di Salinardi relativa alla costruzione dell’impianto eolico.
Si tratta di veri e propri ecomostri di metallo da installarsi sul nostro territorio che in sfregio ai regolamenti, dove è prevista una distanza minima di 5 km a linea d’aria dai centri abitati, nei progetti e nella documentazione che abbiamo potuto visionare detti impianti ricadrebbero ad una distanza di soli 2 km dai centri abitati, come già sottolineato più volte e portato all’attenzione della Regione Basilicata.
Come Gruppo Consiliare – prosegue Faraone - provvederemo, nell’immediatezza, ad investire della vicenda l’Assessore Regionale all’Ambiente Gianni Rosa chiedendo di chiarire in primis tutti i passaggi autorizzatori e di aprire una commissione d’inchiesta ad hoc su tale questione, atteso come proprio nel procedimento autorizzatorio vi siano delle importanti lacune nella documentazione che a nostro parere risulta scarna e priva dei requisiti basilari per ottenere i vari permessi.
Riteniamo intollerabile uno scempio di queste dimensioni per l’impatto ambientale, estetico ed acustico a cui inevitabilmente il nostro comune sarà esposto e dei conseguenti danni che ne deriverebbero dalla creazione di questo parco alla luce.
Invitiamo tutte le autorità interessate a rivedere la propria posizione in merito al rilascio dei pareri nonché a fare un passo indietro ed a rivalutare il progetto alla luce anche della particolarità morfologica del nostro territorio.
Dal canto nostro – conclude Felice Faraone - non ci fermeremo e cercheremo in tutti i modi di fermare questo scempio, stiamo acquisendo pareri ulteriori pareri tecnici che affiancheremo alla documentazione in possesso e se necessario faremo anche le barricate affinché la nostra comunità non venga ulteriormente sfregiata, più di quanto sia già stato fatto in passato con l’installazione di parchi in altre zone. Proseguiamo con obiettivi concreti la nostra azione amministrativa sottolineando come non abbiamo una posizione contraria all’eolico a prescindere ma contro le truffe che si nascondono questo settore a danno delle tante imprese di settore che svolgono nel rispetto delle regole il proprio lavoro. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|