-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid19,Spera (Ugl): “Urgono risorse a Cig in deroga per milioni di lavoratori”

15/05/2020

“Decreto Legge confuso. Conte solo mercoledì sera in TV a reti unificate ha detto che il Governo ha trovato l’accordo ma, nessuna virgola è trapelata sul testo che sia tornato al Mef perché mancano le coperture. Si tratta dell’ennesima propaganda del Presidente del Consiglio, il DL Rilancio è ancora fermo al palo: nel Governo si continua a litigare emanando decreti urgenti, tardivi e elaborati da gente incompetente mentre imprenditori si suicidano, le imprese soffocano e muoiono. Una bocciatura senza possibilità di recupero al decreto: per l’Ugl metalmeccanici la montagna ha partorito un topolino, nel senso che tale provvedimento non risponde alle esigenze dei cittadini e delle imprese in difficoltà”.
Forte è la denuncia del Segretario Nazionale dell’Ugl metalmeccanici Antonio Spera a margine dell’incontro in videoconferenza tra la segreteria e i dirigenti della federazione del Sud Italia svoltasi a Matera.
“Arriveranno davvero i soldi ai lavoratori? Arriveranno davvero la liquidità e i risarcimenti alle imprese? Arriveranno davvero i dispositivi sanitari per la protezione personale alle aziende da poter dotare a tutti i lavoratori? Finora la risposta è sempre stata ‘no’ – ha affermato Spera -. La crisi è drammatica, l’effetto Covid sull’industria a marzo ha registrato un crollo per fatturato e ordinativi, con i ricavi giù del 25,2% rispetto all’omologo periodo del 2019 raggiungendo valori simili a quelli registrati nel momento più acuto della crisi del 2008-2009. L’Ugl chiede al Governo misure urgenti per salvare il settore industriale. Il crollo del fatturato e degli ordinativi è paragonabile a una crisi senza precedenti: Conte deve correre ai ripari varando un vero e proprio ‘Piano Marshall’, con misure specifiche atte a salvare l’industria italiana e con se migliaia di posti di lavoro che rischiano di essere cancellati, per fronteggiare lo ‘Tsunami’ che si è abbattuto sull’economia del nostro paese. Potrebbero arrivare a migliaia i lavoratori a rischio licenziamento se il Governo non modifica i criteri per la copertura della cassa integrazione in deroga non essendone prorogata fino alla fine di agosto. Noi Ugl – conclude Spera - fortemente rivendichiamo risorse economiche a copertura della Cig in deroga altrimenti, si avvieranno licenziamenti unilaterali, un serio rischio che corrono le aziende non vedendosi elargiti ammortizzatori sociali a fine dei 5 mesi previsti dal DL. Chiediamo al Governo, in sostanza, di riportare al centro della discussione temi dell'economia per contrastare tale dramma occupazionale in un sistema paese che non regge più, sta’ affondando per mani di burocrati che plagiano misure inadeguate per le aziende già confuse e in difficoltà per la ripartenza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo