-->
La voce della Politica
Forum Gioia: ‘Mobilitazione importante, adesso ci aspettiamo riscontri dal M5S’ |
---|
14/05/2020 | La mobilitazione contro la centrale del Mercure e il governo dell'Ente Parco Nazionale del Pollino ha raggiunto un livello assai importante, coinvolgendo ormai quasi l'intera rappresentanza parlamentare regionale, nazionale ed europea del M5S di Calabria e Basilicata, le Regioni su cui insiste il Parco, oltre al rinnovato impegno delle Associazioni ambientaliste locali e nazionali. E' un aspetto politicamente inedito ed evidentemente assai rilevante a cui i Vertici governativi, a cominciare dal Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa -nominato proprio dal M5S- non possono non dare il giusto peso, nonché le necessarie risposte.
Come Forum "Stefano Gioia" abbiamo assai apprezzato questa così imponente mobilitazione a tutela degli interessi e dei diritti delle popolazioni della valle del Mercure -e non solo- nonché la richiesta di un rinnovamento nel governo dell'Ente Parco che tenga conto, oltre che di questi diritti e interessi, anche della necessità di rispettare lo scopo dell'istituzione stessa dell'area protetta, per troppo tempo mortificata.
Le richieste dei Territori e dei loro Rappresentanti non possono essere misconosciute, ancor più in quanto si tratta di obiettivi individuati e indicati da anni dal M5S e sui quali lo stesso M5S ha riscosso appoggi e consensi.
Ci aspettiamo, dunque, a breve, riscontri positivi e concreti che possano in maniera determinante contribuire a portare a compimento una battaglia che ci ha visto e ci vede impegnati ormai da quasi venti anni. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|