-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Forum Gioia: ‘Mobilitazione importante, adesso ci aspettiamo riscontri dal M5S’

14/05/2020

La mobilitazione contro la centrale del Mercure e il governo dell'Ente Parco Nazionale del Pollino ha raggiunto un livello assai importante, coinvolgendo ormai quasi l'intera rappresentanza parlamentare regionale, nazionale ed europea del M5S di Calabria e Basilicata, le Regioni su cui insiste il Parco, oltre al rinnovato impegno delle Associazioni ambientaliste locali e nazionali. E' un aspetto politicamente inedito ed evidentemente assai rilevante a cui i Vertici governativi, a cominciare dal Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa -nominato proprio dal M5S- non possono non dare il giusto peso, nonché le necessarie risposte.
Come Forum "Stefano Gioia" abbiamo assai apprezzato questa così imponente mobilitazione a tutela degli interessi e dei diritti delle popolazioni della valle del Mercure -e non solo- nonché la richiesta di un rinnovamento nel governo dell'Ente Parco che tenga conto, oltre che di questi diritti e interessi, anche della necessità di rispettare lo scopo dell'istituzione stessa dell'area protetta, per troppo tempo mortificata.
Le richieste dei Territori e dei loro Rappresentanti non possono essere misconosciute, ancor più in quanto si tratta di obiettivi individuati e indicati da anni dal M5S e sui quali lo stesso M5S ha riscosso appoggi e consensi.
Ci aspettiamo, dunque, a breve, riscontri positivi e concreti che possano in maniera determinante contribuire a portare a compimento una battaglia che ci ha visto e ci vede impegnati ormai da quasi venti anni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Francesco Cupparo ...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo