-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid-19, Giordano (Ugl):”Vicini alle imprese in questo momento critico”

13/05/2020

“Finalmente da lunedì 18 maggio la Regione Basilicata riapre negozi, bar, ristoranti estetisti, parrucchieri e questo consentirà loro di ripartire anche in funzione del turismo e della stagione estiva. Il Governo ha accolto le richieste degli enti locali per una maggiore autonomia al termine della Fase 2, pertanto: come ogni Regione potrà decidere per il proprio territorio anche la Basilicata ha fatto di suo tale provvedimento”.
E’ quanto riferisce il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “in particolare la nostra Regione già da qualche giorno non ha registrato nuovi casi di contagio Covid-19. E’ tuttavia necessario rispettare i protocolli del Governo che consentiranno di svolgere tutte le attività in sicurezza. Le linee guida sono ora essenziali per evitare che risalga la curva epidemiologica: si attuerà un monitoraggio della situazione e in caso di un peggioramento della situazione sanitaria, con un eventuale aumento dei contagi, il Governo avrà la facoltà di intervenire con nuove restrizioni. Ma – prosegue Giordano – per l’Ugl il primo obiettivo è la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori. In questa nuova fase, quindi, il territorio materano avrà l’occasione di ripartire con condizioni più favorevoli potendo anche diventare un esempio virtuoso per il resto dell’Italia. Il nostro appello ora è che le nostre istituzioni Comunali, Provinciale e Regionale si possano fare carico affinché la concessione della prima sanificazione pre-apertura venga offerta dagli Enti valutando anche sgravi sulle tasse locali proprio, per alleggerire il carico fiscale su chi, dopo mesi complicatissimi, si rimetterà in gioco rialzando la saracinesca ritornando a dare vita alle nostre strade ed alle nostre piazze da mesi piombate in un clima surreale a cui nessuno era abituato e a cui nessuno voglia abituarsi. Siamo fiduciosi – conclude Giordano -, certo la pandemia ha sconvolto la nostra vita con conseguenze drammatiche sull'occupazione e con danni gravissimi soprattutto alle Pmi e alle microimprese. L’emergere del pessimismo per il futuro dobbiamo sorvolarlo, occorre essere consapevoli che per vincere questa guerra ognuno dovrà fare al meglio la propria parte. È la straordinaria capacità di adattamento dei materani, gente del Sud, a essere stata decisiva anche nell'emergenza in corso, in cui hanno accettato con grande compostezza limitazioni significative delle principali libertà individuali. La ripresa avrà bisogno di interventi di tipo economico e se ciò avverrà solo con proclami, la gente del Sud è abituata a fare sacrifici: insieme e con orgoglio, anche questa volta ce la faremo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo