-->
La voce della Politica
| Covid-19, le proposte alle istituzioni della rete di carrozzerie AUTO 180 |
|---|
13/05/2020 | La rete di carrozzerie AUTO 180 ci ha inviato la nota che segue per lanciare alcune proposte al mondo istituzionale in questo momento di emergenza Covid 19.
In un momento così difficile per tutti noi, come imprenditori, come persone e come appartenenti alla Rete di carrozzerie ed officine AUTO180, siamo perfettamente consapevoli che, in una situazione di così grave difficoltà, le istanze presentate alle Istituzioni sono molteplici, diverse fra di esse e soprattutto riconducibili a molti settori dell’economia e della società civile più in generale. AUTO180 non vuole stilare classifiche ma chiede di poter trovare la giusta relazione fra le due tematiche.
CROLLA IL MERCATO? Le nostre IDEE per riprendere tutti insieme SENZA DISTINZIONI E CATEGORIE In proposito, anche il nostro settore SOFFRE ed ha bisogno di MISURE DI SOSTEGNO che siano destinate a chi in questi anni ha investito e prodotto risultati per una maggiore SICUREZZA STRADALE per tutti. L’occasione di rivedere le dinamiche di relazione fra il mondo riparativo/manutentivo e quello dei grandi committenti (assicurazioni, flotte auto, costruttori e concessionari auto) è più che mai attuale. Per Angelo Ivano Pennella Socio Affiliato della Rete AUTO180 in Basilicata ''come network crediamo in un percorso di collaborazione reale, costruito su basi di forte condivisione con tutte le forze del territorio, sia istituzionali che economiche’’ e riprende le proposte da lui condivise con tutta l’Organizzazione, fatta di oltre 90 importanti strutture del settore Automotive distribuite sul territorio nazionale:
AUTOMOBILISTI. Operazioni di credito al consumo, garantite dallo Stato, per la riparazione e manutenzione di veicoli non conformi che circolano sulle nostre strade
AMBIENTE. Stanziamenti dedicati, anche attraverso l’allargamento di modelli di credito d’imposta, ai processi di economia circolare condivisi con gli attori di mercato REVISIONE NORMATIVA. Rivisitazione complessiva della ex legge 122/92 anacronistica e scollegata rispetto al bisogno di una maggiore mobilità sostenibile
DIGITALIZZAZIONE. Finanziamenti e contributi per la realizzazione di processi digitali che permettano una nuova relazione con il Cliente, diminuendo i rischi e aumentando l’efficienza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|