-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid-19, le proposte alle istituzioni della rete di carrozzerie AUTO 180

13/05/2020

La rete di carrozzerie AUTO 180 ci ha inviato la nota che segue per lanciare alcune proposte al mondo istituzionale in questo momento di emergenza Covid 19.

In un momento così difficile per tutti noi, come imprenditori, come persone e come appartenenti alla Rete di carrozzerie ed officine AUTO180, siamo perfettamente consapevoli che, in una situazione di così grave difficoltà, le istanze presentate alle Istituzioni sono molteplici, diverse fra di esse e soprattutto riconducibili a molti settori dell’economia e della società civile più in generale. AUTO180 non vuole stilare classifiche ma chiede di poter trovare la giusta relazione fra le due tematiche.
CROLLA IL MERCATO? Le nostre IDEE per riprendere tutti insieme SENZA DISTINZIONI E CATEGORIE In proposito, anche il nostro settore SOFFRE ed ha bisogno di MISURE DI SOSTEGNO che siano destinate a chi in questi anni ha investito e prodotto risultati per una maggiore SICUREZZA STRADALE per tutti. L’occasione di rivedere le dinamiche di relazione fra il mondo riparativo/manutentivo e quello dei grandi committenti (assicurazioni, flotte auto, costruttori e concessionari auto) è più che mai attuale. Per Angelo Ivano Pennella Socio Affiliato della Rete AUTO180 in Basilicata ''come network crediamo in un percorso di collaborazione reale, costruito su basi di forte condivisione con tutte le forze del territorio, sia istituzionali che economiche’’ e riprende le proposte da lui condivise con tutta l’Organizzazione, fatta di oltre 90 importanti strutture del settore Automotive distribuite sul territorio nazionale:

AUTOMOBILISTI. Operazioni di credito al consumo, garantite dallo Stato, per la riparazione e manutenzione di veicoli non conformi che circolano sulle nostre strade

AMBIENTE. Stanziamenti dedicati, anche attraverso l’allargamento di modelli di credito d’imposta, ai processi di economia circolare condivisi con gli attori di mercato REVISIONE NORMATIVA. Rivisitazione complessiva della ex legge 122/92 anacronistica e scollegata rispetto al bisogno di una maggiore mobilità sostenibile

DIGITALIZZAZIONE. Finanziamenti e contributi per la realizzazione di processi digitali che permettano una nuova relazione con il Cliente, diminuendo i rischi e aumentando l’efficienza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo