-->
La voce della Politica
Covid-19, le proposte alle istituzioni della rete di carrozzerie AUTO 180 |
---|
13/05/2020 | La rete di carrozzerie AUTO 180 ci ha inviato la nota che segue per lanciare alcune proposte al mondo istituzionale in questo momento di emergenza Covid 19.
In un momento così difficile per tutti noi, come imprenditori, come persone e come appartenenti alla Rete di carrozzerie ed officine AUTO180, siamo perfettamente consapevoli che, in una situazione di così grave difficoltà, le istanze presentate alle Istituzioni sono molteplici, diverse fra di esse e soprattutto riconducibili a molti settori dell’economia e della società civile più in generale. AUTO180 non vuole stilare classifiche ma chiede di poter trovare la giusta relazione fra le due tematiche.
CROLLA IL MERCATO? Le nostre IDEE per riprendere tutti insieme SENZA DISTINZIONI E CATEGORIE In proposito, anche il nostro settore SOFFRE ed ha bisogno di MISURE DI SOSTEGNO che siano destinate a chi in questi anni ha investito e prodotto risultati per una maggiore SICUREZZA STRADALE per tutti. L’occasione di rivedere le dinamiche di relazione fra il mondo riparativo/manutentivo e quello dei grandi committenti (assicurazioni, flotte auto, costruttori e concessionari auto) è più che mai attuale. Per Angelo Ivano Pennella Socio Affiliato della Rete AUTO180 in Basilicata ''come network crediamo in un percorso di collaborazione reale, costruito su basi di forte condivisione con tutte le forze del territorio, sia istituzionali che economiche’’ e riprende le proposte da lui condivise con tutta l’Organizzazione, fatta di oltre 90 importanti strutture del settore Automotive distribuite sul territorio nazionale:
AUTOMOBILISTI. Operazioni di credito al consumo, garantite dallo Stato, per la riparazione e manutenzione di veicoli non conformi che circolano sulle nostre strade
AMBIENTE. Stanziamenti dedicati, anche attraverso l’allargamento di modelli di credito d’imposta, ai processi di economia circolare condivisi con gli attori di mercato REVISIONE NORMATIVA. Rivisitazione complessiva della ex legge 122/92 anacronistica e scollegata rispetto al bisogno di una maggiore mobilità sostenibile
DIGITALIZZAZIONE. Finanziamenti e contributi per la realizzazione di processi digitali che permettano una nuova relazione con il Cliente, diminuendo i rischi e aumentando l’efficienza. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|