-->
La voce della Politica
| Meritocrazia Italia: venerdì Webinar per presentare il “Progetto Italia” |
|---|
12/05/2020 | Venerdì 15 Maggio alle ore 17:00 si svolgerà il Webinar per presentare il “Progetto Italia” di
Meritocrazia Italia, che a soli pochi giorni dalla sua pubblicazione ha già ottenuto migliaia di
riconoscimenti dalle Istituzioni ed altrettanti ringraziamenti dagli Italiani.
Si tratta di un evento di grande rilievo, che mira a diffondere la cultura della ricerca di nuovi
strumenti nel mondo del Lavoro, della Sanità, dell’Impresa e della Ricerca. Diligentemente
moderato dal giornalista Rai, Attilio Romita, al dibattito interverranno esperti del settore che
illustreranno concrete soluzioni alle attuali problematiche che affliggono il nostro Paese, con
suggerimenti su possibili strategie da adottare. L’evento terminerà con le consuete e sempre tanto
attese conclusioni del Presidente Nazionale di Meritocrazia Italia, avv. Walter Mauriello: “Il
Progetto Italia è il progetto di tutta l'Italia. Siamo in una situazione di disagio complessivo dove
non interessano le ideologie ma le idee e le soluzioni concrete, che siano in grado di aiutare i
cittadini e l'intero tessuto sociale economico e produttivo. Meritocrazia Italia cerca di evidenziare
a chi governa il disagio di quanti non hanno voce, e cerca di farlo attraverso il costante rispetto
del principio di verità e competenza.”
Sarà possibile seguire l’evento ” in diretta Facebook sulla pagina : “L’Italia che Merita”, e sulla
piattaforma Zoom mediante registrazione attraverso l’apposito portale accessibile dalla pagina
Facebook. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|