-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Meritocrazia Italia: venerdì Webinar per presentare il “Progetto Italia”

12/05/2020

Venerdì 15 Maggio alle ore 17:00 si svolgerà il Webinar per presentare il “Progetto Italia” di
Meritocrazia Italia, che a soli pochi giorni dalla sua pubblicazione ha già ottenuto migliaia di
riconoscimenti dalle Istituzioni ed altrettanti ringraziamenti dagli Italiani.
Si tratta di un evento di grande rilievo, che mira a diffondere la cultura della ricerca di nuovi
strumenti nel mondo del Lavoro, della Sanità, dell’Impresa e della Ricerca. Diligentemente
moderato dal giornalista Rai, Attilio Romita, al dibattito interverranno esperti del settore che
illustreranno concrete soluzioni alle attuali problematiche che affliggono il nostro Paese, con
suggerimenti su possibili strategie da adottare. L’evento terminerà con le consuete e sempre tanto
attese conclusioni del Presidente Nazionale di Meritocrazia Italia, avv. Walter Mauriello: “Il
Progetto Italia è il progetto di tutta l'Italia. Siamo in una situazione di disagio complessivo dove
non interessano le ideologie ma le idee e le soluzioni concrete, che siano in grado di aiutare i
cittadini e l'intero tessuto sociale economico e produttivo. Meritocrazia Italia cerca di evidenziare
a chi governa il disagio di quanti non hanno voce, e cerca di farlo attraverso il costante rispetto
del principio di verità e competenza.”
Sarà possibile seguire l’evento ” in diretta Facebook sulla pagina : “L’Italia che Merita”, e sulla
piattaforma Zoom mediante registrazione attraverso l’apposito portale accessibile dalla pagina
Facebook.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo