-->
La voce della Politica
| UIL FPL: si faccia la banca del plasma |
|---|
10/05/2020 | Le proposte della UIL e della UIL FPL per combattere il COVID 19, accolte in gran parte dal sistema Sanitario Regionale, evidenziate, tra l’altro, ai primi di Aprile sulla testata Nazionale Quotidiano Sanità, stanno dando i buoni frutti sperati. La domiciliazione delle cure con l’attivazione delle USCA, potenziate con personale medico e sanitario che hanno permesso di ridurre al minimo i ricoveri ospedalieri, la moltiplicazione dei laboratori per l’effettuazione dei tamponi che hanno visto coinvolto anche l’Ospedale di Villa D’Agri e il CROB, l’attivazione di un Pre-triage e gli ingressi unici nelle strutture Ospedaliere, i tamponi da completare a tutto il personale sanitario e delle ditte esterne, l’approvvigionamento da parte delle Aziende dei dispositivi di protezione per il personale, unitamente ai sacrifici fatti degli operatori sanitari e al senso civico dei lucani, hanno permesso di abbattere drasticamente l’epidemia e di passare alla cosiddetta Fase 2. Per la Sanità, Fase 2 significa dare nuovamente risposta alle tante patologie che durante questa fase della pandemia sono state ridotte al minimo, allo stesso modo come il San Carlo e l ‘IRCCS CROB hanno continuato a trattare in modo eccellente le patologie oncologiche. Purtroppo, il COVID 19 è un virus subdolo ma qualcosa si comincia a capire su come trattarlo e sconfiggerlo. E’ vietato però abbassare la guardia. Le strutture ospedaliere e sanitarie devono ripartire in sicurezza e bisogna farlo in tutti i presidi ospedalieri. Perciò, le Aziende aprano un confronto con il sindacato per un graduale ritorno alla normalità, ma in sicurezza. Tornando, però alle possibili cure e riprendendo qualche proposta di buon senso fatte da alcune forze politiche, quella dell’uso del “plasma iperimmune”, potrebbe essere una strada da percorrere in attesa di un vaccino. Come è altrettanto fondata la proposta di una “banca per il plasma iperimmune”, sensibilizzando i donatori in modo da costituire delle scorte. La UIL FPL, perciò, chiede alla Regione e a tutte le forze politiche e sociali di continuare a fare fronte comune. Il sindacato è una grande risorsa e una grande opportunità, perciò coinvolgiamolo nelle scelte poiché oggi è il momento delle proposte e non delle proteste.
Potenza,9/05/2020
Il Segretario Regionale UIL FPL Il Segretario Provinciale di Matera
Antonio Guglielmi Franco Coppola
Il Segretario Regionale Aggiunto Il Coordinatore Provinciale UIL FPL
Verrastro Giuseppe Pisani Raffaele
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|