-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL: si faccia la banca del plasma

10/05/2020

Le proposte della UIL e della UIL FPL per combattere il COVID 19, accolte in gran parte dal sistema Sanitario Regionale, evidenziate, tra l’altro, ai primi di Aprile sulla testata Nazionale Quotidiano Sanità, stanno dando i buoni frutti sperati. La domiciliazione delle cure con l’attivazione delle USCA, potenziate con personale medico e sanitario che hanno permesso di ridurre al minimo i ricoveri ospedalieri, la moltiplicazione dei laboratori per l’effettuazione dei tamponi che hanno visto coinvolto anche l’Ospedale di Villa D’Agri e il CROB, l’attivazione di un Pre-triage e gli ingressi unici nelle strutture Ospedaliere, i tamponi da completare a tutto il personale sanitario e delle ditte esterne, l’approvvigionamento da parte delle Aziende dei dispositivi di protezione per il personale, unitamente ai sacrifici fatti degli operatori sanitari e al senso civico dei lucani, hanno permesso di abbattere drasticamente l’epidemia e di passare alla cosiddetta Fase 2. Per la Sanità, Fase 2 significa dare nuovamente risposta alle tante patologie che durante questa fase della pandemia sono state ridotte al minimo, allo stesso modo come il San Carlo e l ‘IRCCS CROB hanno continuato a trattare in modo eccellente le patologie oncologiche. Purtroppo, il COVID 19 è un virus subdolo ma qualcosa si comincia a capire su come trattarlo e sconfiggerlo. E’ vietato però abbassare la guardia. Le strutture ospedaliere e sanitarie devono ripartire in sicurezza e bisogna farlo in tutti i presidi ospedalieri. Perciò, le Aziende aprano un confronto con il sindacato per un graduale ritorno alla normalità, ma in sicurezza. Tornando, però alle possibili cure e riprendendo qualche proposta di buon senso fatte da alcune forze politiche, quella dell’uso del “plasma iperimmune”, potrebbe essere una strada da percorrere in attesa di un vaccino. Come è altrettanto fondata la proposta di una “banca per il plasma iperimmune”, sensibilizzando i donatori in modo da costituire delle scorte. La UIL FPL, perciò, chiede alla Regione e a tutte le forze politiche e sociali di continuare a fare fronte comune. Il sindacato è una grande risorsa e una grande opportunità, perciò coinvolgiamolo nelle scelte poiché oggi è il momento delle proposte e non delle proteste.

Potenza,9/05/2020
Il Segretario Regionale UIL FPL Il Segretario Provinciale di Matera
Antonio Guglielmi Franco Coppola

Il Segretario Regionale Aggiunto Il Coordinatore Provinciale UIL FPL
Verrastro Giuseppe Pisani Raffaele



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo