-->
La voce della Politica
| UilFpl: ‘’operatori sanitari non possono più attendere la burocrazia’’ |
|---|
8/05/2020 | In data sette maggio il Dipartimento Sanità ha inviato alle Aziende del SSR, ad eccezione del CROB, una nota con la quale veniva richiesta la ricognizione degli operatori impiegati nelle attività connesse all’Emergenza Covid-19 del Comparto e della Dirigenza e di altri profili sanitari. Tale ricognizione, pur non essendo esplicitamente indicata in tale nota, era necessaria anche al fine di individuare, dopo la ricognizione del personale direttamente coinvolto nei percorsi COVID, ulteriori fasce di personale potenzialmente beneficiari di tali incentivi economici. Tanto premesso, la UIL FPL si è trovata a prendere atto che qualche Azienda ancora deve riscontrare la nota, determinando così l’impossibilità di proseguire il confronto sindacale e, di conseguenza, la mancata erogazione delle somme(ampiamente meritate) al personale interessato, a diversi livelli, al rischio ed al disagio connessi all’epidemia. Pertanto,la UIL FPL invita le Aziende ad investire ad “horas” gli uffici preposti per la trasmissione di tali dati con la consapevolezza che nessun Dirigente Aziendale vorrà sottrarsi ad un impegno senza il quale chi è impegnato in prima linea nella lotta alla pandemia non potrà beneficiare di un riconoscimento economico per il grande lavoro svolto in questi mesi. La UIL FPL, infine, chiede per l’ennesima volta alla Regione Basilicata di trovare una soluzione per gli operatori dell’IRCCS CROB che si sono spesi anch’essi nella lotta al Covid 19 e si augura che la prossima riunione si possa concludere con un accordo per dare il giusto riconoscimento anche a questi operatori che ad oggi, pare, siano ancora tagliati fuori dalla ripartizione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|