-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PMI, Spera (Ugl):” Oltre 90.000 richieste di finanziamenti bancari”

6/05/2020

“La crisi metalmeccanica a livello nazionale mette in luce la fragilità del Governo che non ha la mappatura di ciò che possa accadere a maggior parte per quelle attività spesso sconosciute che rischiano il tracollo definitivo senza la cassa integrazione. Si registra un dato allarmante, sono complessivamente 91.973 le domande arrivate al Fondo di garanzia, dal 17 marzo ad al 5 maggio, per richiedere le garanzie ai finanziamenti in favore di piccole e medie imprese per un importo complessivo pari a circa 5,6 miliardi: significa che la maggior parte delle aziende non ha soldi per ripartire e affrontare questa Fase2 da covid-19”.
Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici lo sostiene in Call Conference nell’incontro dei quadri dirigenti della federazione del centro sud. 
“Si riparta dalla metalmeccanica e da una piena attuazione dell’area di crisi complessa. Oggi, l’Ugl metalmeccanici lancia un appello alle Istituzioni che ancora sono inconsapevoli di aver avviato la ripresa della PMI che ha necessità di essere riorganizzata, per ripartire in sicurezza, evitando una Fase2 dell’epidemia. Se con la grande Industria si è tentata una lieve ripartenza – aggiunge Spera – per le aziende che non hanno capacità economica, dissanguati dal fermo pandemia, c’è la necessità, ancora più impellente rispetto al recente passato, di mettere mano ad accordi non concretizzati, cominciando da un’area di crisi nazionale che ad oggi, questo Governo, non ha prodotto praticamente nulla. L’Ugl ritiene che l’area di crisi sia il vero strumento per tentare la carta dello sviluppo di migliaia di aziende, che attualmente ruotano intorno al sistema della grande industria. L’Italia ha bisogno di progettare investimenti importanti, si deve dare priorità ad un’area di crisi nazionale e creare un bacino di opportunità, tale da coinvolgere tutti gli attori dello sviluppo e le Istituzioni, così da arrivare a fasi esecutivi: ne è esempio il colossale appalto aggiudicatosi da Fincantieri. Se si aiutano adesso le PMI – conclude Spera – per l’Ugl riparte la ripresa occupazionale, altrimenti a breve registreremo il dramma nazionale del lavoro nelle piazze, partendo dalla presa di coscienza che il Governo Conte nulla ha fatto a partire dagli ammortizzatori sociali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo