-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PMI, Spera (Ugl):” Oltre 90.000 richieste di finanziamenti bancari”

6/05/2020

“La crisi metalmeccanica a livello nazionale mette in luce la fragilità del Governo che non ha la mappatura di ciò che possa accadere a maggior parte per quelle attività spesso sconosciute che rischiano il tracollo definitivo senza la cassa integrazione. Si registra un dato allarmante, sono complessivamente 91.973 le domande arrivate al Fondo di garanzia, dal 17 marzo ad al 5 maggio, per richiedere le garanzie ai finanziamenti in favore di piccole e medie imprese per un importo complessivo pari a circa 5,6 miliardi: significa che la maggior parte delle aziende non ha soldi per ripartire e affrontare questa Fase2 da covid-19”.
Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici lo sostiene in Call Conference nell’incontro dei quadri dirigenti della federazione del centro sud. 
“Si riparta dalla metalmeccanica e da una piena attuazione dell’area di crisi complessa. Oggi, l’Ugl metalmeccanici lancia un appello alle Istituzioni che ancora sono inconsapevoli di aver avviato la ripresa della PMI che ha necessità di essere riorganizzata, per ripartire in sicurezza, evitando una Fase2 dell’epidemia. Se con la grande Industria si è tentata una lieve ripartenza – aggiunge Spera – per le aziende che non hanno capacità economica, dissanguati dal fermo pandemia, c’è la necessità, ancora più impellente rispetto al recente passato, di mettere mano ad accordi non concretizzati, cominciando da un’area di crisi nazionale che ad oggi, questo Governo, non ha prodotto praticamente nulla. L’Ugl ritiene che l’area di crisi sia il vero strumento per tentare la carta dello sviluppo di migliaia di aziende, che attualmente ruotano intorno al sistema della grande industria. L’Italia ha bisogno di progettare investimenti importanti, si deve dare priorità ad un’area di crisi nazionale e creare un bacino di opportunità, tale da coinvolgere tutti gli attori dello sviluppo e le Istituzioni, così da arrivare a fasi esecutivi: ne è esempio il colossale appalto aggiudicatosi da Fincantieri. Se si aiutano adesso le PMI – conclude Spera – per l’Ugl riparte la ripresa occupazionale, altrimenti a breve registreremo il dramma nazionale del lavoro nelle piazze, partendo dalla presa di coscienza che il Governo Conte nulla ha fatto a partire dagli ammortizzatori sociali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo