-->
La voce della Politica
PMI, Spera (Ugl):” Oltre 90.000 richieste di finanziamenti bancari” |
---|
6/05/2020 | “La crisi metalmeccanica a livello nazionale mette in luce la fragilità del Governo che non ha la mappatura di ciò che possa accadere a maggior parte per quelle attività spesso sconosciute che rischiano il tracollo definitivo senza la cassa integrazione. Si registra un dato allarmante, sono complessivamente 91.973 le domande arrivate al Fondo di garanzia, dal 17 marzo ad al 5 maggio, per richiedere le garanzie ai finanziamenti in favore di piccole e medie imprese per un importo complessivo pari a circa 5,6 miliardi: significa che la maggior parte delle aziende non ha soldi per ripartire e affrontare questa Fase2 da covid-19”.
Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici lo sostiene in Call Conference nell’incontro dei quadri dirigenti della federazione del centro sud.
“Si riparta dalla metalmeccanica e da una piena attuazione dell’area di crisi complessa. Oggi, l’Ugl metalmeccanici lancia un appello alle Istituzioni che ancora sono inconsapevoli di aver avviato la ripresa della PMI che ha necessità di essere riorganizzata, per ripartire in sicurezza, evitando una Fase2 dell’epidemia. Se con la grande Industria si è tentata una lieve ripartenza – aggiunge Spera – per le aziende che non hanno capacità economica, dissanguati dal fermo pandemia, c’è la necessità, ancora più impellente rispetto al recente passato, di mettere mano ad accordi non concretizzati, cominciando da un’area di crisi nazionale che ad oggi, questo Governo, non ha prodotto praticamente nulla. L’Ugl ritiene che l’area di crisi sia il vero strumento per tentare la carta dello sviluppo di migliaia di aziende, che attualmente ruotano intorno al sistema della grande industria. L’Italia ha bisogno di progettare investimenti importanti, si deve dare priorità ad un’area di crisi nazionale e creare un bacino di opportunità, tale da coinvolgere tutti gli attori dello sviluppo e le Istituzioni, così da arrivare a fasi esecutivi: ne è esempio il colossale appalto aggiudicatosi da Fincantieri. Se si aiutano adesso le PMI – conclude Spera – per l’Ugl riparte la ripresa occupazionale, altrimenti a breve registreremo il dramma nazionale del lavoro nelle piazze, partendo dalla presa di coscienza che il Governo Conte nulla ha fatto a partire dagli ammortizzatori sociali”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|