-->
La voce della Politica
Svolta Galdo-Pollino: la Regione stanzia 17 milioni di euro per i lavori |
---|
6/05/2020 | Con determina della Regione Basilicata è stato stanziato il grande finanziamento, pari a 17 milioni di euro, per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali e comunali poste in adiacenza e/o interconnessione con l’Autostrada del Mediterraneo (ex Salerno-Reggio Calabria).
Grande la soddisfazione espressa del Sindaco Campanella e della sua compagine amministrativa che vedono ora concretizzarsi i frutti di una lunga battaglia politica.
In particolare al Comune di Castelluccio Inferiore sono stati assegnati oltre 1 milione e 300 mila euro per la messa in sicurezza della strada comunale “Galdo-Pollino” nel tratto compreso tra il km 151+200 ed il km 153+950 della S.P. ex SS 19.
In numerose occasioni l’Amministrazione castelluccese si era fatta portavoce dell’intera cittadinanza, segnalando alla Regione Basilicata ed a tutti organi competenti, le condizioni di scarsa sicurezza in cui versava detto tratto stradale.
Ricordiamo, che proprio per garantire la pubblica sicurezza ed in particolare per tutelare gli utenti della strada, lavoratori e studenti, detto tratto stradale è interessato dal 3 Febbraio scorso, da una ordinanza che ne vieta la circolazione ai veicoli di grande carico nelle fasce orarie interessate da maggior traffico.
Con lo stanziamento delle somme ha inizio finalmente il percorso di progettazione ed esecuzione dei lavori. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|