-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ammortizzatori sociali, Spera (Ugl):”Il Governo avrebbe creato pasticci”

4/05/2020

Ugl metalmeccanici: “Sbagliati conti per 7 miliardi di Euro”.


“Altro che ‘potenza di fuoco’, le imprese ancora attendono gli effetti della promessa, non hanno avuto quel sostegno massiccio tanto sbandierato. La verità è che oltre a mancare i fondi dei famosi 600 Euro, mancano anche per la Cig: cosa spaventosa, a luglio le aziende pagheranno, come ogni anno, l’anticipo fiscale 2020 basato sui guadagni 2019”.
Forte e’ il grido d’allarme lanciato da Antonio Spera, Segretario nazionale Ugl Metalmeccanici.
Per il sindacalista, “ il Governo, ha creato un grosso pasticcio ai danni di imprese e lavoratori: un errore di calcolo madornale ha messo in discussione e fatto emergere, problemi importanti che riguarderebbero la Cassa integrazione guadagni (Cig). Per la copertura degli ammortizzatori sociali annunciati da Conte per far fronte alla crisi economica provocata dal nuovo coronavirus, per conti sbagliati, mancherebbero 7 miliardi di euro. Qui si scherza con il fuoco – dichiara Spera –, molte aziende non riapriranno, il Governo assegna alle imprese un forte ruolo sociale e in contemporanea, sono obbligati al pagamento di tutti i versamenti contributivi e fiscali mensili sospesi a causa del covid-19: nonostante le pressanti richieste dell’Ugl Metalmeccanici, non c’è verso di avere una proroga almeno fino a fine anno. Conte aveva puntato tutto o quasi sulle iniezioni di liquidità ma il meccanismo burocratico infernale, unito ad altri errori del Governo, stanno rendendo la situazione alquanto insostenibile. Le Pmi, i lavoratori, le famiglie vogliono risposte, ormai siamo arrivati alla fase 2, e il mondo produttivo di molte regioni d'Italia stanno ancora aspettando il riconoscimento della cassa integrazione. E’ vergognoso – tuona forte il sindacalista – altro che nei giorni scorsi l'Inps aveva fatto finta di spiegare che il problema dei ritardi non sarebbe stato da imputare all'istituto quanto alle regioni. Per l’Ugl serve chiarezza e verità: il problema è grande, Conte e il Ministro del Lavoro devono risolvere il pasticcio dei conti sbagliati dei 7 miliardi di Euro mancanti che, vanno ad aggiungersi ai ritardi che la Cig deve scontare. L’Ugl metalmeccanici ricorda – conclude Spera – che, in conseguenza alle misure attuate dal Governo per contenere la diffusione del virus, molte imprese sono state costrette a chiudere e non tutte, una volta terminata l'emergenza, saranno più in grado di ripartire lasciandosi alle spalle un dramma occupazionale e montagne di debiti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo