-->
La voce della Politica
| Trasporti, per la Fit Cisl serve un protocollo per affrontare la fase due in sicurezza |
|---|
4/05/2020 | La Fit Cisl sollecita l'adozione di un protocollo d'intesa tra Regione, sindacati e aziende di trasporto per una gestione ordinata della fase due a tutela della salute dei lavoratori e degli utenti. In una lettera inviata al presidente della giunta Regionale Bardi, all'assessore regionale Merra, ai prefetti di Potenza e Matera e ai ministeri della Salute e dei Trasporti la Fit Cisl rivendica una serie di misure, tra cui l'obbligo di istituire dei comitati di sicurezza e sorveglianza aziendale per l'attuazione dei protocolli sanitari e la creazione di un coordinamento regionale dei comitati aziendali che possa chiedere alle prefetture, dove necessario, la sospensione delle aziende non in regola con le misure anti-contagio. La Fit Cisl chiede anche l'impiego di scanner per la misurazione della temperatura a tutti gli utenti prima di salire a bordo e la sanificazione giornaliera dei mezzi e dei locali aziendali.
Per il segretario generale Donato Telesca "in questa prima fase va potenziato il servizio aumentando il numero delle vetture in circolazione in ragione della ridotta capienza dei mezzi stabilita dalle norme nazionali per rispettare la distanza di sicurezza e tarare in corso d'opera il numero dei mezzi da mettere in circolazione in funzione del reale fabbisogno sulle varie linee per evitare disagi all'utenza, soprattutto per le linee che collegano i vari centri della regione alle aree industriali, dove si registra la maggiore pressione. L'adozione di un protocollo regionale vincolante per le imprese del trasporto locale e la costituzione di appositi comitati aziendali che assicurino un monitoraggio capillare della situazione nei vari vettori rappresentano a nostro avviso la soluzione più appropriata e funzionale per una gestione ordinata e responsabile dei trasporti nella nostra regione".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|