-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaca di Marsico Nuovo scrive a Bardi per l’Ospedale di Villa d’Agri

3/05/2020

Pregiatissimo Presidente Bardi,
pur consapevole dei mille problemi che Ella sta affrontando in questo momento, Le devo chiedere di concedermi solo cinque minuti del suo tempo.
Il rispetto Istituzionale che riservo alla sua Persona ed al suo ruolo mi impone di invocare il suo autorevole intervento su quanto sta accadendo in Val d’Agri: la scrivente, unitamente ai Sindaci dei Comuni di Grumento Nova, Montemurro, Paterno e Spinoso, in data 25 marzo u.s. con nota indirizzata a Lei, all’Assessore alla Sanità, al Direttore Generale ed al Direttore Sanitario dell’azienda Ospedaliera San Carlo, sollecitava la riapertura del nosocomio Valligiano. In data 30 marzo 2020 il Direttore Generale con nota prot. 202000 - 12618 comunicava che le attività nosocomiali erano state riattivate dal 25 marzo. Ella e l’assessore Leone non avete ritenuto utile un doveroso riscontro, probabilmente i 5 sindaci che hanno scritto non meritano rispetto come non lo meritano i cittadini residenti in Val d’Agri, considerato che ad oggi, ALL’OSPEDALE DI VILLA D’AGRI la maggior parte dei reparti sono chiusi è in funzione come mero pronto soccorso e per le sole urgenze. Il personale in servizio non ha direttive, non sa come gestire la situazione, manca un responsabile che coordini, regna il caos e tutto TACE. Dopo una prima fase di selfie e di proclami: si sarebbero processati i tamponi, sarebbe stato allestito un Covid Hospital, i comitati e volontari hanno donato presidi e materiale, siamo passati nel dimenticatoio, giovedì 16 aprile, il direttore Barresi ha fatto una capatina a Villa d’Agri, senza codazzo al seguito, ma non ci è dato sapere l’esito del sopralluogo e soprattutto di che morte morirà l’OSPEDALE DI VILLA D’AGRI. Nel contempo vari operatori sanitari sono stati riammessi in servizio senza precauzioni, senza preventivi tamponi a tutela loro e dei pazienti e tanto ha generato una serie di positivi tra infermieri, medici e operatori sanitari che nell’esercizio delle proprie funzioni hanno contratto il virus mettendo a rischio la propria ed altrui salute. Addirittura sono stati effettuati i vaccini ai bambini da personale poi risultato positivo, ed a distanza di 3 giorni queste famiglie non sono state contattate e vivono ore di comprensibile apprensione. Tanto premesso, in nome e per conto della comunità da me Amministrata, Le chiedo di intervenire con Urgenza ed Autorevolezza a tutela della salute dei cittadini, la gravità degli accadimenti impone interventi seri e azioni concrete e risolutive, che non sarò certo io umile Sindaco a poterLe suggerire, mi permetto però di suggerirLe di non delegare le proprie funzioni a compagini oligarchiche.

Gelsomina Sassano
Sindaco Marsico Nuovo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo