-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaca di Marsico Nuovo scrive a Bardi per l’Ospedale di Villa d’Agri

3/05/2020

Pregiatissimo Presidente Bardi,
pur consapevole dei mille problemi che Ella sta affrontando in questo momento, Le devo chiedere di concedermi solo cinque minuti del suo tempo.
Il rispetto Istituzionale che riservo alla sua Persona ed al suo ruolo mi impone di invocare il suo autorevole intervento su quanto sta accadendo in Val d’Agri: la scrivente, unitamente ai Sindaci dei Comuni di Grumento Nova, Montemurro, Paterno e Spinoso, in data 25 marzo u.s. con nota indirizzata a Lei, all’Assessore alla Sanità, al Direttore Generale ed al Direttore Sanitario dell’azienda Ospedaliera San Carlo, sollecitava la riapertura del nosocomio Valligiano. In data 30 marzo 2020 il Direttore Generale con nota prot. 202000 - 12618 comunicava che le attività nosocomiali erano state riattivate dal 25 marzo. Ella e l’assessore Leone non avete ritenuto utile un doveroso riscontro, probabilmente i 5 sindaci che hanno scritto non meritano rispetto come non lo meritano i cittadini residenti in Val d’Agri, considerato che ad oggi, ALL’OSPEDALE DI VILLA D’AGRI la maggior parte dei reparti sono chiusi è in funzione come mero pronto soccorso e per le sole urgenze. Il personale in servizio non ha direttive, non sa come gestire la situazione, manca un responsabile che coordini, regna il caos e tutto TACE. Dopo una prima fase di selfie e di proclami: si sarebbero processati i tamponi, sarebbe stato allestito un Covid Hospital, i comitati e volontari hanno donato presidi e materiale, siamo passati nel dimenticatoio, giovedì 16 aprile, il direttore Barresi ha fatto una capatina a Villa d’Agri, senza codazzo al seguito, ma non ci è dato sapere l’esito del sopralluogo e soprattutto di che morte morirà l’OSPEDALE DI VILLA D’AGRI. Nel contempo vari operatori sanitari sono stati riammessi in servizio senza precauzioni, senza preventivi tamponi a tutela loro e dei pazienti e tanto ha generato una serie di positivi tra infermieri, medici e operatori sanitari che nell’esercizio delle proprie funzioni hanno contratto il virus mettendo a rischio la propria ed altrui salute. Addirittura sono stati effettuati i vaccini ai bambini da personale poi risultato positivo, ed a distanza di 3 giorni queste famiglie non sono state contattate e vivono ore di comprensibile apprensione. Tanto premesso, in nome e per conto della comunità da me Amministrata, Le chiedo di intervenire con Urgenza ed Autorevolezza a tutela della salute dei cittadini, la gravità degli accadimenti impone interventi seri e azioni concrete e risolutive, che non sarò certo io umile Sindaco a poterLe suggerire, mi permetto però di suggerirLe di non delegare le proprie funzioni a compagini oligarchiche.

Gelsomina Sassano
Sindaco Marsico Nuovo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua

21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi

Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua

21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti

Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.

In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo